Come riciclare vecchi tronchi d’albero

Quando si vedono lunghe le strade di campagna, nei parchi o nei boschi ceppi di legno abbandonati spesso sono pezzi di tronchi d'albero malati o che non si possono più utilizzare perché danneggiati o poco resistenti; spezzo quei pezzi di albero sono destinati ai rifiuti o bruciati, ma Duncan Meerding, designer ed esperto d'illuminazione, ha trovato un modo per poter riutilizzare i tronchi d'albero non sani. Caratterizzati in genere da un interno non più resistente o da fenditure che minano la stabilità del legno, i ceppi di legno di Meerding sono diventati delle incredibili lampade d'interni che tutti possono ricreare.
Riciclando dei vecchi tronchi di albero, è possibile creare suggestivi arredi per la casa ed il giardino. Proprio utilizzando i ceppi di legno malati con nodi troppo grandi o aperture pericolose, si riescono a realizzare lampade a LED d'ambiente davvero affascinanti che grazie alla luce gialla che emanano ricordano il destino a cui sarebbero andati incontro: il fuoco. Duncan Meerending, grazie alla tradizionali tecniche di lavorazione del legno, riesce a scavare l'interno dei ceppi per inserirvi elementi d'illuminazione a LED, e, a seconda del peso del tronco, stabilire se ottenere una lampada da terra, da parete o da soffitto. Meerding inoltre non è vedente e nelle sue opere cerca di riportare il lavoro tattile che esemplifica il mondo sensoriale alternativo.