30 parole intraducibili spiegate coi disegni
"Ho intenzione di fare un poster che illustri una parola ogni giorno per 100 parole che non possono essere tradotte", così nasce il progetto di Anjana Iyer – dal titolo ‘Found in Translation' e attualmente in pieno svolgimento – in base al quale l'artista raffigura "espressioni trovate in alcune lingue straniere che non possono essere anglicizzate parola per parola". Così la giovane illustratrice ha deciso di pubblicare un'immagine al giorno sulla sua pagina Behance per 100 giorni.

Dal concetto tedesco sognante di Fernweh, "sentire nostalgia per un luogo in cui non sei mai stato", al più sconcertante Pascuenese act of Tingo, "rubare gradualmente tutti i possedimenti fuori casa di un vicino e non restituirli", sono così tante le espressioni intraducibili di alcune lingue del mondo che penserete al vostro bagaglio di conoscenze e vi sentirete vuoti, persi. Infatti spesso si è soliti "perso nella traduzione" quando una lingua non è in grado di catturare l'essenza del significato di una parola di un'altra lingua, e ci priviamo quindi di capire il vero senso di una frase o l'intenzione dello scrittore che l'ha generata. Per questo motivo, l’artista neozelandese Anjana Iyer ha realizzato una serie di illustrazioni che rende pienamente il significato primordiale di termini inglesi, tedeschi, russi e anche un’italiani, come ‘gattara'.
Iyer ha creato le immagini come parte del progetto "100 Days Project", un sito web che invita e incoraggia gli artisti a spendere 100 giorni di fila facendo e creando quello che amano. L'artista neozelandese è al 41° giorno, non siete curiosi di conoscere gli altri 59?
