All’interno della nuova sede di Ciaopeople Media Group a Milano
Dopo i recenti successi di Fanpage.it, che ha raggiunto i 4milioni di iscritti alla pagina Facebook, ecco un nuovo traguardo per il primo giornale online d'Italia. Ciaopeople Media Group sbarca a Milano in una nuova sede che non ha nulla da invidiare a quelle delle più note realtà del web.

Un tram d'altri tempi fa irruzione nel cuore segreto e nascosto del capoluogo lombardo: da una tipica corte milanese si accede nel nuovo spazio lavoro di Ciaopeople Media Group dove il giallo solare del Sud Italia si incontra con le atmosfere urbane del Nord. Nessuna barriera per stimolare l'interazione, spazi per riunioni aperti e partecipativi, angoli relax e tanta luce, come insegna il pre e post Google nella progettazione di concept per uffici. E se Google è stato il primo, presto i più importanti uffici del mondo, da Facebook ad Amazon, hanno seguito un modello rivelatosi vincente: interazione sociale e spaziale stimolano la creatività e la produzione. È questa la lezione di cui Ciaopeople Media Group, il gruppo editoriale di Fanpage.it, Youmedia e The Jackal, ha fatto tesoro inaugurando la sua nuova sede nel cuore di Milano.
I nuovi uffici di Ciaopeople Media Group hanno tutte le caratteristiche necessarie per entrare nel novero dei modelli ideali per spazi di lavoro all'avanguardia, ma ciò che li caratterizza maggiormente è proprio il volersi concentrare sul locale, il lasciarsi ispirare dall'italianità piuttosto che riprendere esempi internazionali che non ci appartengono. Il progetto, curato dall'Architetto Marilena Baggio in collaborazione con l'Art Director Mariagrazia Rocchetti, è stato appositamente pensato come un luogo di convergenza tra passato e presente dell'Italia. E così fanno apparizione elementi evocativi della cultura milanese (come lo scenografico tram realizzato da Antonella Di Martino), napoletana (evidente nelle illustrazioni di Ruggero Asnago) e, trattandosi di una media digitale da 3,5 milioni di lettori al giorno, non potevano mancare riferimenti al mondo dei social media e del gioco; tutti uniti sotto un'unica immagine di italianità, quella della piazza aperta dove convergono esperienze, si fanno incontri, ci si ritrova, si gioca, si dialoga, si impara. Perché l'obiettivo di Ciaopeople Media Group è quello di migliorare sempre, di vincere quotidianamente la sua sfida contro un modello italiano di informazione e di innovazione troppo spesso statico e fazioso, trasferendo nei suoi nuovi uffici quel senso di libertà che ogni giorno caratterizza il suo lavoro.

Giorgio Mennella, direttore della concessionaria del gruppo Ciaopeople, al termine della serata organizzata per inaugurare i nuovi locali ha voluto presentare il concept dell'ufficio: "L’apertura della sede di Milano è un passaggio fondamentale per la crescita di Ciaopeople Media Group. Milano rappresenta il centro nevralgico del digital italiano. Non potevamo mancare. Lo spazio di lavoro appena inaugurato coglie in pieno lo spirito del gruppo, un luogo aperto nel quale si incontrano tutte le anime di Ciaopeople, così come la balaustra disegnata da Ruggero rappresenta un metaforico viaggio da Napoli a Milano, così il nostro lavoro quotidiano rappresenta un continuo interscambio tra editoria, advertising e intrattenimento".