Aquarius: la prima fontana al coperto che piega l’acqua con la luce

Il rumore dell'acqua da sempre determina un effetto calmante sull'uomo. Proprio sullo studio dei percorsi d'acqua e dei rimandi sulla persona infatti si è fondata la progettazione di una delle meraviglie del mondo moderno, l'Alhambra di Granada.È proprio sfruttando questi antichi saperi che l'ingegnere Stephen Co ha voluto introdurre in casa quello che l'acqua riesce a fare in un giardino o in un bosco attraverso una fontana d'acqua da interni, che combina la tranquillità naturale dell'elemento con uno spettacolo di luci ipnotizzante.
L'incredibile invenzione si chiama Aquarius ed è una lampada a fontana in grado di manipolare l'acqua in modi apparentemente impossibili. L'acqua che scorre all'interno della fontana si piega, cambia colore, si blocca, sale verso l'alto, si divide in più flussi e persino mostra effetti luminosi che possono ipnotizzare chi la guarda. Il design sottile ed elegante di Aquarius rende la fontana perfetta per ogni ambiente della casa.

Aquarius riesce ad ipnotizzare grazie all'uso di 60 luci LED, indirizzabili individualmente, che, proiettate contro un flusso d'acqua, consentono di ottenere i differenti effetti. Le lampadine, una o tutte, possono essere impostate a una gamma di frequenze di 75-100 Hz, creando l'illusione di un'animazione. Con l'aggiunta di colori nell'illuminazione, si realizzano flussi multicolori e sfumature. Aquarius può essere inoltre usata anche in modalità standby che blocca il flusso dell'acqua e rende la fontana una suggestiva luce notturna che sfrutta l'effetto calmante dell'acqua dulle persone. Attualmente Aquarius è disponibile solo su Kickstarter.
Creato per tutti coloro che apprezzano la bellezza dell'unione tra arte e scienza, Aquarius cerca di creare una nuova esperienza sensoriale visiva e un'eventuale curiosità scientifica per tutti gli utenti.