Art Parks, un libro sui parchi d’arte americani

Si va dai Cornerstone Gardens di Sonoma al giardino-museo di Isamu Noguchi a Long Island, New York. Tra opere site specific e vere e proprie collezioni outdoor, il libro da poco uscito per Sassi Editore è curato da Francesca Cigola racconta la straordinaria capacità dell’uomo di trasformare il proprio paesaggio con opere e interventi capaci di manipolare, abbellire e configurare nuovi scenari. Il libro è il risultato di tre anni di ricerche sull’identità del paesaggio americano. Il libro, uscito anche in edizione americana per la Princeton Architectural Press, è diviso in tre grandi capitoli, che raccontano numerosi giardini e parchi d’arte diffusi un po’ ovunque negli Stati Uniti e anche in altre parti del mondo: negli ultimi anni il grande successo per gli sculpture park o sculpture garden ha attirato visitatori e curiosità. Il parco d’arte ha qualcosa a che vedere con la Land Art e con l’idea che un’opera d’arte possa essere inserita e costruita in un luogo naturale.
