Berlino, la strada intelligente più lunga al mondo: camminando si produce energia

Sempre più idee brillanti, tecnologiche ed utili per Google che di recente ha collaborato con l'azienda Pavegen, pioniera nella raccolta dati e produzione di energia intelligente, per fornire il Festival di Luci 2017 di Berlino di un'installazione interattiva unica: arriva in Germania la strada intelligente più lunga al mondo. Basta camminare per produrre energia sulla nuova passerella di Google e Pavegan. L'installazione incorpora il premiato sistema di pavimentazione V3 Pavly che converte l'energia cinetica dei passi in elettricità off-grid e dati raccolti.
La pavimentazione intelligente
In occasione del Festival di Luci di Berlino del 2017, un evento di dieci giorni che si svolge a ottobre ogni anno nella città tedesca, Google e Pavegan hanno creato la più grande passerella interattiva di raccolta di energia e uno spettacolo di luce unico al mondo. La nuova installazione interattiva misura 26 metri quadrati ed è costituita da un pavimento intelligente di 176 pannelli solari che si colorano di luce ad ogni passo. Camminando i visitatori non solo producono energia ma generano un effetto luminoso su un display sincronizzato che permette di vedere l'elettricità che si produce con i passi. Più si genera elettricità e più il display si illumina e con maggiore intensità.

Come funziona
Ogni passo produce circa 5 watt di energia: la passerella converte l'energia cinetica del camminare in elettricità off grid grazie ad una superficie, appositamente progettata, che si flette di 5-10mm ad ogni passo. In questo modo si crea una rotazione dei generatori elettromagnetici posti al di sotto del manto stradale e il generatore sfrutta una tecnologia elettromagnetica, come se fosse una dinamo della bicicletta. La passerella contiene anche dei beacon Bluetooth Low Power che sono sincronizzati con una particolare applicazione sul proprio smartphone in grado di raccogliere i dati dell'esperienza; in questo modo tutti possono conoscere quanta energia producono.

L'esperienza Pavegen
La passerella intelligente di Berlino è la più grande unità di raccolta di energia singola al mondo. I 26 metri quadrati installati a KulturBrauere, in occasione del Festival di Luci 2017, sono collegati ad un'applicazione che genera un video GIF dei visitatori che camminano sulla passerella. Il progetto di Google e Pavegen dimostra come le città del futuro possono essere in grado di sfruttare energia da nuove fonti e produrre elettricità off grid senza sprechi né consumi. Così è stato per Londra e Washington DC, dove sono state installate tre passerelle Pavegen che trasformano i passi di circa 10.000 persone ogni giorno in elettricità memorizzabile, che viene poi utilizzata per illuminare la stessa area di notte. La pavimentazione intelligente Pavegen non solo può migliorare le città, far risparmiare e rispettare l'ambiente, ma può diventare anche una risorsa economica per ogni cittadino che può venire premiato per tutta l'energia che produce.
La tecnologia da sola non renderà le città più intelligenti, si tratta di cambiare comportamenti. Recentemente abbiamo creato una piattaforma digitale che premia le interazioni con le superfici di Pavegen tramite i beacon Bluetooth. Possiamo letteralmente premiare le persone per i loro passi con doni, sconti e opportunità, ad esempio, fornite da marche o da cause che allineano ad un futuro più intelligente e sostenibile.
Archie Wilkinson, project lead and head of Pavegen Live