video suggerito
video suggerito

Cambio di stagione: come organizzare l’armadio

Con l’arrivo del primo freddo arriva puntuale ogni anno il temuto cambio di stagione che può rivelarsi un’ottima occasione per organizzare lo spazio di casa. Dai cassetti ai ganci, dalle mensole ai contenitori, dove posizionare gli accessori, esistono davvero tane soluzioni per organizzare l’armadio e non temere la nuova stagione.
A cura di Clara Salzano
14 CONDIVISIONI
Photo credit laescueladeladecoracion
Photo credit laescueladeladecoracion

Con l'autunno ed il mese di ottobre arriva anche il fatidico momento del cambio di stagione. Per molti è solo una grande scocciatura, una perdita di tempo, che rimanderebbero volentieri per sempre, eppure il cambio di stagione può rivelarsi fondamentale per riorganizzare lo spazio di casa e semmai liberarsi dai vecchi oggetti inutili e fare spazio al nuovo. Dai cassetti alle mensole, dalle scatole ai ganci, sono tante le soluzioni che si possono adottare per rendere il cambio di stagione più facile e indolore. Gli esperti di Habitissimo forniscono alcuni consigli utili per approfittare del cambio di stagione e rivoluzionare il vostro armadio:

Mantenere l'ordine

Il cambio di stagione è il momento ideale per apportare novità nell'armadio o creare una nuova cabina armadio. Se si decide di realizzare un nuovo intervento è sempre consigliabile l'ausilio di un esperto che in pochi giorni può aiutarvi ad organizzare al meglio il vostro spazio. Oppure, per chi preferisce il fai da te, ci sono tante soluzioni per classificare e organizzare i vestiti come scatole, ceste e contenitori. Se il guardaroba è a vista si consigliano scatole e ceste decorate che sono anche gradevoli alla vista oltre a mettere ordine nel vostro armadio.

Photo credit i-decoracion
Photo credit i-decoracion

Separare i vestiti

Questo passaggio è tanto semplice quanto utile. Separare i vestiti per tonalità o colori, ci aiuterà a scegliere cosa indossare. In questo modo, quando ad esempio si deve abbinare un paio di pantaloni con un top bianco, non si impazzirà nel cercare il capo giusto da abbinare, ma si andrà direttamente ai bianchi.

Classificare gli indumenti

Organizzare l'armadio significa riuscire ogni giorno a trovare con più facilità quello che si cerca. E un modo per non impazzire ogni mattina alla ricerca del vestito preferito è quello di ordinare gli indumenti per tipo: mettere tutte le camicie nella stessa parte dell'armadio, le giacche con i blazer e gli abiti in un'altra sezione, e così via. Se nell'armadio ci sono anche gli accessori, la stessa regola può essere applicata anche a loro, come cinture, borse, guanti, etc. Inoltre mettere in prima fila i vestiti che di solito si indossano più spesso può aiutare a non sconvolgere ogni giorno tutto l'ordine dell'armadio.

Photo credit petitejoysinlife
Photo credit petitejoysinlife

Cambiare le scarpe

Con l'arrivo del primo freddo si è costretti anche a cambiare le scarpe e passare dai sandali agli stivali, dalle scarpe di tela a quelle di pelle. Se si crede che alcune scarpe estive possono essere utili anche d'inverno allora conviene tenerle da parte, ma ben visibili, in scatole dedicate. Il resto invece verrà tutto spostato in ripiani non facilmente raggiungibili in modo da non creare ingombro. Le scarpe vanno posizionate in modo da mettere in prima fila quelle che si usano di più e le altre dietro. È sempre consigliabile inoltre usare soluzioni di stoccaggio che non solo possono risultare più igieniche ma che rendono visivamente più in ordine l'armadio.

14 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views