Ceramiche sant’Agostino e Philippe Starck alla Triennale

La mostra <CREaTE> parte dalla filosofia progettuale di Philippe Starck che vede il pensiero e le idee essere superiori alle "cose". Ed è proprio grazie alle idee che gli oggetti smettono la loro veste più consueta e tradizionale per assumere caratteristiche nuove e imprevedibili, talvolta persino rinnegando la stessa materia di cui sono fatti. E' nata così FLEXIBLE ARCHITECTURE, un nuovo modo di concepire il rivestimento ceramico. La piastrella diventa flessibile e protagonista della mostra che sarà aperta al pubblico dal 9 al 14 aprile dalle 10.30 alle 22.00.
Philippe Starck è al suo primo prodotto ceramico: per realizzarlo, ha scelto Ceramica Sant’Agostino, riconoscendone innanzitutto la consolidata cultura professionale, oltre alla volontà di continuare ad essere una realtà d’eccellenza nel settore ceramico. Ma non c'è soltanto questo: disponibile a mettersi in gioco in tempi brevi, Philippe Starck ha testimoniato con questa scelta la sua forte sensibilità nei confronti di un'Azienda riconoscendone innanzitutto la consolidata cultura professionale. Ceramica Sant'Agostino con questo progetto presentato alla passata edizione del Cersaie ha segnato una tappa importante del proprio percorso, confermandosi partner strategico delle migliori progettualità contemporanee internazionali.