Come arredare casa con un vecchio scolapasta

Per arredare casa non sempre necessita spendere grandi somme o girare e rigirare per negozi alla ricerca dell'arredo giusto. A volte basta guardarsi intorno e cercare già nella propria casa l'oggetto di cui si aveva bisogno. La tendenza recente del design infatti è proprio quella di riciclare vecchi oggetti di uso comune dando loro nuova e diversa funzione oltre che un'inaspettata utilità in casa. Reinventando vecchi utensili ed oggetti inutilizzati o rotti della casa, si possono creare tanti arredi creativi e funzionali. Basta ad esempio un vecchio scolapasta per poter creare qualcosa di nuovo e utile in casa senza spendere cifre blu. In ogni casa c'è sempre uno scolapasta in più, reduce da vecchi traslochi o precedenti inquilini o che semplicemente è un po' deteriorato o semplicemente rotto, che d'istinto verrebbe da buttare via ma perché gettare qualcosa che può essere ancora utilizzato in casa anche se in modo diverso.
Tante le idee per riciclare uno scolapasta in casa: il primo modo e più semplice per poter riutilizzare un vecchio scolapasta è quello di trasformarlo in un comodo porta frutta da tavola o renderlo un perfetto vaso da interni per fiori o vado da esterni per piante; i più pratici potranno fare una foro sulla base e creare invece un lampadario dall'effetto vintage e rustico da mettere in cucina, in cantina o anche in un'attività commerciale; con un vecchio scolapasta, semplicemente appoggiandolo su una parete dove c'è la predisposizione per una lampadina, si possono creare simpatici applique; i più creativi potranno realizzare delle originali lampade o dei sonagli a vento con uno scolapasta; infine, chi ama il collage potrà dilettarsi nel rivestimento con carta adesiva dell'intera superficie del vecchio scolapasta trasformandolo in un fantasioso centro tavola di design.
