Come riciclare i barattoli di latta: 10 idee originali per creare senza spendere soldi

Che siano di tonno, di legumi o di pomodoro, le scatolette di latta sono uno dei rifiuti domestici più comuni. Senza neppure rendercene conto, nel mondo si gettano milioni di barattoli di latta sottovalutando spesso il potenziale nascosto in questi banali contenitori per alimenti. Pensate che sin dalla metà dell'800 le scatole di latta sono largamente usate per confezionare caramelle, biscotti, dolci, e in seguito altri alimenti come fagioli, passate, etc. E oggi un sempre maggiore uso di tali confezioni viene fatto in qualsiasi paese della Terra. Per fortuna da diversi anni è stato introdotto il riciclo della latta destinato a produrre lattine o altri barattoli, ma esistono tanti modi per riutilizzare in modo creativo le scatole degli alimenti.
Tante le idee per dare una seconda vita ai barattoli latta: diverse scatolette possono diventare da contenitori di alimenti a ottimi divisori per organizzare gli indumenti come calze, calzini e mutande nei vostri cassetti; oppure essere utilizzati come porta posate effetto industriale, porta bottiglie o pasta da parete; diventare dei comodi vasetti per piante da rivestire o decorare, specialmente le scatolette di tonno che sono basse e larghe; oppure portacandele o ancora portaposate, centrotavola, lampade. Le scatolette sono poi ideali per contenere elastici, spille, bottoni, graffette e persino spezie e chi più fantasia ha più possibilità avrà di riciclare i vecchi barattoli di latta.