Come riusare i vecchi utensili da cucina

Sarà capitato a tutti sentire almeno una volta dire alla propria nonna "Non si butta via niente", ed effettivamente con tutte le cose vecchie e inutilizzate che ci sono in casa si potrebbero organizzare mercatini, riempire scatoloni per le donazioni o semplicemente lanciarsi in un riciclo creativo e rendere di nuovo utile qualcosa che avremmo altrimenti gettato via. Spesso avremo pensato che il modo di pensare delle nonne fosse un retaggio culturale della guerra ma osservando i tanti blog e siti di riciclo e fai-da-te possiamo notare che esiste tutto un mondo dedicato al riutilizzo originale di oggetti vecchi o rotti. E uno degli ambienti di casa che di sicuro trabocca di più utensili inutilizzati e datati è la cucina. Tazzine scheggiate, pentole usurate, teiere vecchie, piatti rotti, le cucine di tutte le case abbondano di utensili che dovrebbero solo essere gettati via ma con i giusti suggerimenti tutto si può recuperare e trasformare in qualcosa di nuovo ed utile.
Anziché cestinare i vecchi oggetti inutilizzati o danneggiati, perché non scegliere di riciclarli? Sono tanti i modi semplici ed economici per riutilizzare prodotti superati come i vecchi utensili da cucina. Quando si scheggia una tazzina, una pentola perde la propria aderenza, si rompe il manico di una padella o compriamo un nuovo elettrodomestico che mette in pensione i vecchi frullini, siamo abituati a gettare il vecchio per far spazio al nuovo. Le vecchie posate inutilizzate, le pentole in ferro ormai arrugginite, le grattugie manuali sono tutti utensili che riconosciamo come familiari e dal gusto retrò, ma bisogna ammettere che uno spremiagrumi o un frullino elettrico facilitano molto in cucina. Dunque ben venga il progresso, per il commercio e l'economia, ma da quei vecchi utensili si può ottenere ancora qualcosa di utile e creativo per la vostra casa. Basta un po' di fantasia e la giusta ispirazione per poter riciclare i vecchi utensili da cucina in oggetti originali facili da realizzare.