Come trasformare un bus inglese in un bar eco-chic

C'è sempre una storia dietro qualsiasi oggetto abbandonato, ma quella alle spalle del bus inglese che Aleah ha trovato in una discarica ha dell'eccezionale: Leyland autobus è un vecchio bus a due piani, tipicamente inglese, costruito per il Southend on Sea nel 1963. Operativo nel trasporto pubblico tra il 1963-1976, nel 1978 l'autobus ritrovato da Aleah era stato scelto come mascotte e mezzo di trasporto per il team canadese durante i Giochi del Commonwealth a Edmonton, Alberta. Nel 2012 l'autobus viene scoperto in un area di rottami completamente abbandonato e mal messo: molti finestrini erano in frantumi e le fiancate erano state danneggiate da vari proiettili. Aleah e i suoi amici non si sono fatti scoraggiare dalle pessime condizioni dell'autobus e hanno pensato di riportarlo a nuova vita, ma come?
Il progetto di recupero
Completamente sventrato il vecchio autobus è stato trasformato, in meno di sei mesi, in un bar completamente funzionante: benvenuti al Wild Thyme Coffee House. Oggi, quello che un tempo era un bus per il trasporto pubblico, è diventato un delizioso caffè sull'Isola di Saturna, nella British Columbia. Senza neppure l'esistenza di un negozio di ferramenta sull'isola, Aleah e i suoi amici sono riusciti a stravolgere l'aspetto interno del bus con un bancone bar, tavolini e area relax, mentre l'esterno è stato riportato all'originaria bellezza vintage. Caffè appena tostato, ingredienti di aziende agricole locali, torte appena sfornate, prodotti equo e solidali, questi sono i segreti del successo di Wild Thyme Coffee House, ma soprattutto il suo design accattivante: "Tutti vogliono mangiare a bordo di un doppio Decker", scrivono sul sito del bar. Si mangia al secondo piano del bus con vista sul bosco e se ci si vuole rilassare al primo livello c'è anche un'aria divanetti con tanto di videogiochi. Attorno niente auto, camion, rumore o altri bus, ma solo silenzio e tanto verde.