Croazia, costruisce un organo che trasforma le onde del mare in musica: l’effetto è magico

Il tratto costiero di Zara, in Croazia, durante la Seconda Guerra Mondiale subì gravi danni che quasi distrussero tutto il fronte. A distanza di decenni quella zona torna finalmente a risplendere grazie ad un progetto di ricostruzione che ha reso la costa di Zara un'attrazione unica al mondo. Grazie infatti all'intervento dell'architetto croato Nikola Basic, la costa di Zara oggi è caratterizzata dal primo organo marino al mondo, uno strumento capace di trasformare le onde del mare in musica sublime.
Sembrano semplici scale che digradano verso il mare, ma i gradini di pietra dell'angolo nord-occidentale della banchina che circonda il centro storico di Zara costituiscono il Morske orgulje, l'organo marino realizzato da Nikola Basic che ogni giorno emoziona la città intera e tutti coloro che si recano a Zara per visitare l'incredibile strumento. 35 canne d'organo di diversa forma, lunghezza ed inclinazione, sono inserite all'interno dei gradini, quasi come delle comuni fessure o prese d'aria nella pietra, ma grazie al moto ondoso dell'acqua e all'aria marina che penetra nei tubi di polietilene, l'organo marino produce ogni volta suoni diversi sulla base di sette accordi e cinque tonalità. Inaugurato nel 2005, il Morske orgulje è l'indiscusso simbolo moderno di Zara. Sullo stesso tratto di costa è inoltre presente un'altra opera dell'architetto Basic: il Saluto al Sole è un cerchio di vetro del diametro di 22 metri posto nella pavimentazione e dotato di un sistema fotovoltaico che di giorno raccoglie luce solare e di notte illumina la banchina di intensità luminosa e colore variabili. Secondo Alfred Hitchcock il tramonto di Zara era il più bello del mondo e con le opere dell'architetto croato la bellezza naturale del luogo acquista un fascino ancor più suggestivo.