Cuddle Mattress: il primo materasso che aiuta a farsi le coccole

Dormire serenamente la notte e stare abbracciati al proprio partner quasi mai sono due attività che si verificano contemporaneamente. Se si sceglie di trascorre la notte a farsi le coccole, dormire abbracciati e avvinghiati, è probabile che la mattina ci si sveglierà con qualche dolore alle braccia o sul petto. Ma da oggi arriva la soluzione per chi vuole dormire serenamente ma non vuole rinunciare a stare abbracciato al proprio partner: si chiama Cuddle Mattress ed è un materasso dell'amore. Grazie a delle particolari pieghe nella su struttura consente di dormire abbracciati comodamente.

Chiunque abbia mai avuto una relazione, sa che dormire abbracciati a letto non è sempre la più piacevole delle esperienze: può essere fantastico per un breve periodo di tempo ma poi iniziano i primi formicolii e dolori negli arti. Questo è dovuto all'uso, generalmente, di materassi che non offrono libertà di movimento per il braccio o la spalla. La soluzione però è semplice: Cuddle Mattress è il primo materasso che permette di dormire abbracciati al proprio partner.
Apparentemente Cuddle Mattress sembra un materasso normale, ma la sua parte inferiore e superiore è come se fosse tagliata a fette. L'elemento progettato nel 2007 da Mehdi Mojtabavi è realizzato infatti con una struttura particolare che prevede una suddivisione in segmenti nella parte superiore e quella inferiore del materasso mentre la parte centrale resta compatta. I singoli segmenti del materasso sono realizzati in memory foam gel e consente di inserire braccia o spalle ma anche piedi in modo da non svegliarsi con formicolii e indolenzimenti. Il memory foam gel inoltre è un materiale che migliora la dissipazione termica, riducendo la sensazione di calore eccessivo. La parte centrale del materasso, dove si adagia il corpo, è invece fatto di poliuretano ad alta densità che sostiene la pressione di qualsiasi corpo adeguatamente. Le braccia e i piedi possono così aggrovigliarsi liberamente senza fastidi o dolori. È possibile inoltre rivestire il materasso con particolari coperture che lo trasformano in un comune materasso per quando l'abbraccio non risulta opportuno.
