Un attico nel cielo: a bordo del più grande jet privato del mondo

Non si possono comprare biglietti per il Dreamliner B787 Dreamjet ma il jet privato più grande del mondo può solo essere noleggiato e il costo è di 23.500 euro all’ora, una cifra sicuramente non alla portata di tutti. E nonostante dall'esterno potrebbe sembrare un comune Boeing 787 Dreamliner, questo aereo della compagnia privata Deer Jet e un vero e proprio attico super lusso nei cieli. Di solito i Boeing Dreamliner B787 trasportano tra i 240 e i 335 passeggeri ma il Dreamliner B787 Dreamjet è riservato ad un massimo di 30 passeggeri e all'interno sembra più n hotel extralusso con suite e servizi esclusivi piuttosto che un aereo.

Costato 271 milioni di euro, l'aereo staziona presso l’aeroporto Stanstead di Londra ma una volta a bordo sembrerà di stare in una suite super lusso. Il jet privato ospita infatti bagni in marmo, sale riunioni e relax, camere da letto e stanze da pranzo, proprio come alcuni dei migliori hotel di lusso del mondo. Dalla pista può anche sembrare un comune aereo commerciale ma all'interno il Dreamliner B787 Dreamjet è tutt'altro che ordinari, con una ricchezza che può gareggiare con i migliori aerei presidenziali. 190 mila euro èil costo di un possibile viaggio da Londra a New York a bordo del Dreamliner B787 Dreamjet.
Soprannominato ‘VVIP' per la sua esclusività, il Dreamliner B787 Dreamjet è il jet privato più grande del mondo. Sviluppato da Kestrel Aviation Management, il veivolo ha un'autonomia di 17,5 ore e assicura di giungere a destinazione con il massimo del relax e comfort. I bagni sono rivestiti con marmo lucido, in legno massello di rovere e una selezione di prodotti da toilette Jo Malone viene fornito agli ospiti. Inoltre, a bordo c'è anche uno spazio privato per gli ospiti che hanno bisogno di intimità, mentre maggiordomi e il resto dell'equipaggio sono alloggiati in zone separate disegnate per il personale proprio per garantire il meglio che il lusso possa offrire tra le nuvole.
