Grid-Bonsai, il bonsai moderno che si stampa in 3D e si può anche potare

Coltivare un bonsai è una delle pratiche più difficili al mondo, richiede grande maestria, molta pazienza, tempo e cura. In tanti quando vedono quei piccoli alberelli dalle forme bizzarre se ne innamorano ma non sanno quanto lavoro si cela dietro quelle forme e quegli esseri viventi. Così il designer Nendo ha inventato un modo per permettere a tutti di approcciarsi al bonsai senza doverne scontare tutte le pene. Tutti possono avere un piccolo bonsai in casa purché sia di plastica e stampato in 3D. Può sembrare ironia ma Grid-Bonsai è l'ultimo progetto dello studio di designer giapponesi che ha realizzato un piccolo bonsai stampato in £D che si può anche potare.
Non serve acqua né luce naturale per coltivare Grid-Bonsai di Nendo. Stampato in 3D, completamente di plastica bianca, il bonsai di Nendo è il concetto più contemporaneo di bonsai. Forse proprio per venire incontro ad una società sempre più veloce e meno paziente, Nendo ha realizzato Grid-Bonsai: Il bonsai è una forma d'arte tradizionale giapponese che utilizza tecniche di coltivazione per produrre piccole piante in vaso che imitano la forma e le proporzioni degli alberi a grandezza naturale.Gli artisti del bonsai modellano i loro paesaggi piegando e potando i rami, nonché aggiungendo pietre e muschio per completare il desiderato aspetto. Le opere di maestri di bonsai sono considerate meraviglie artistiche e vendute a prezzi estremamente alti. Nonostante il prestigio del Bonsai e la crescente popolarità in tutto il mondo, è ancora molto raro trovarli al di fuori del Giappone a causa delle restrizioni alle importazioni agricole. La manutenzione del Bonsai richiede l'esposizione alla luce solare e l'irrigazione costante, che rappresenta una sfida per i rivenditori. Inoltre, la cura adeguata di un albero bonsai comporta una notevole quantità di esperienza professionale.", spiega il designer giapponese, "Il Grid-Bonsai affronta queste sfide e crea una soluzione sotto forma di un oggetto interattivo simile a un puzzle. L'oggetto stampato in 3D può essere facilmente ritagliato usando un paio di forbici Bonsai, proprio come una pianta naturale. Esistono sette tipi di oggetti, che fanno riferimento alle ben note specie di alberi bonsai, ognuno può essere personalizzato da una semplice forma estrusa in una forma arrotondata liscia. Gli oggetti sono facili da usare, anche per i principianti, e poiché sono non viventi, non ci sono restrizioni all'importazione e alla manutenzione, rendendo le vendite al banco facili sia a livello nazionale che all'estero.".
