Dimore divine: i 10 templi più straordinari al mondo

Forse non tutti sanno che nel mondo esistono circa quattromila diverse religioni. Ovviamente il numero esatto varia in base a ciò che si intende per religione, a ciò che viene considerato spirituale. Certo, se riuscite a riconoscere più di un migliaio di religioni allora forse arriverete a comprenderle tutte ma se restate ancorati ad un concezione più tradizionale e realistica, si conteranno non più di venti religioni al mondo, le più importanti. La maggior parte di queste religioni hanno un luogo di culto dove i fedeli possono riunirsi per pregare, eseguire riti, o semplicemente raccogliersi in riflessione. Generalmente tali edifici sono maestosamente progettati e sono entrati a pieno titolo tra le meraviglie del mondo.
Se poi si considera che più di un quarto di tutte le persone nel mondo appartengono a religioni orientali, tra cui l'Induismo, il Buddismo, lo Sikhismo e il Taoismo, non stupisce il numero cospicuo di templi nel mondo, diversi come sono diverse le religioni le une dalle altre. Ad esempio, solo il buddhismo, a seconda dell'area geografica in cui si è diffuso, ha generato differenti edifici per il culto dell'essere che ha raggiunto il massimo grado dell'illuminazione. In India, patria di tale religione, i primi templi venivano scavati nelle caverne, le reliquie di Buddha erano esposte nella zona absidale. Il tempio buddhista si chiama gompa se si trova in Tibet, Ladakh, Nepal e Bhutan ed è un edificio simile ai monasteri o alle abbazie. In Giappone invece si chiama tera o ji (寺?). Mentre il empio viene chiamato wat se viene realizzato in Thailandia, Laos e Cambogia. Dalle antiche rovine di Karnak in Egitto alla modernità del Lotus Temple in India, ci sono centinaia se non migliaia di templi incredibili del mondo: ecco una selezione dei più suggestivi nei quattro angoli del Pianeta.