Jannelli&Volpi e le novità per vestite di sorpresa le pareti

Jannelli&Volpi ha lanciato le nuove collezioni di rivestimenti murali per il 2013. Colore, fantasia e unicità! Proposte che lasciano spazio alla personalità di ognuno, con la possibilità di ‘creare’ la propria carta da parati per arredare gli spazi. Rivestimenti murali della nuova linea Jwall, che si adattano sia agli ambienti residenziali che a quelli contract. L’insolito che stupisce lasciando lo spettatore piacevolmente sorpreso. Queste sono alcune delle caratteristiche delle nuove collezioni firmate Jannelli&Volpi che noi siamo andati ad ammirare in occasione del fuorisalone 2013.
Rivestimenti murali che vogliono uscire dall’ordinario, rendere realtà un sogno, un’idea e mettere al centro la persona, dandole la possibilità della scelta talore made: il materiale, la misura e la grafica… per una personalizzazione a 360°.Per la prima volta in qualità di designer della nuova collezione Jwall tailor made sono stati coinvolti cinque fotografi: Matteo Cirenei, Massimo Gardone, Max Rommel, Lorenzo Scaccini e Miro Zagnoli; cui si aggiunge la valorosa squadra del CreativeLab Jannelli&Volpi, formata da giovani talenti autori di molte grafiche della linea. Un allestimento che mette al centro i nuovi Jwall tailor made e le collezioni Jannelli&Volpi, in quinte che ruotano, si aprono e chiudono all’occhio dello spettatore in uno ambiente mutante, dalle pareti che accolgono altrettanti universi decorativi in un ipotetico spazio senza fine.

Tante le nuove proposte e tutte molto accattivanti, ma tra tutte spiccano, a nostro parere, le carte fotografiche create per il brand dal fotografo Matteo Cirenei, il nuovo supporto JanVel e il progetto grafico di Matteo Ragni. Un punto di vista insolito che si scosta da dietro l’obiettivo nelle proposte fotografiche di Cirenei, nelle quali sembra che l'autore ribalti la prospettiva e giochi con le proporzioni e con le inquadrature per ottenere un equilibrio perfetto. Totalmente innovativo JanVel, un nuovo supporto della linea Jwall tailor made, studiato con l’Architetto Nisi Magnoni e il CreativeLab di Jannelli&Volpi. La parete diventa supporto grazie al velcro ed è possibile quindi realizzare pareti rivestite con JanVel e personalizzate dalle grafiche Jwall che favoriscono l’applicazione a parete di oggetti, elementi funzionali e decorativi personalizzati. Jannelli&Volpi rinnova la collaborazione, con il designer Matteo Ragni proponendo una collezione da lui disegnata e pensata per i più piccoli. Grafiche semplici e lineari che ‘disegnano’ macchine sulle pareti delle camerette, castelli incantati e faccine sorridenti.
