Kampung Pelangi: il villaggio arcobaleno che fa impazzire Instagram

Kampung Pelangi, letteralmente significa Villaggio Arcobaleno, e sicuramente rappresenta uno dei luoghi più colorati al mondo. Ma fino a qualche tempo fa nessuno voleva visitare questa cittadina situata a Randusari, nel Sud Semarang, che si presentava come un villaggio fatiscente e degradato, dove i residenti usavano gettare i rifiuti nel fiume e i palazzi cadevano a pezzi. Oggi il paese, invece, è una delle maggiori attrazioni turistiche dell'Indonesia. Le 232 case di Kampung Pelangi sono uno dei soggetti preferiti su Instagram per chi visita il paese grazie alla molteplicità di colori vivaci e pitture murali che le caratterizzano.
Kampung Pelangi non era esattamente la destinazione turistica ideale, ma dopo l'intervento di restyling voluto dal governo locale, il villaggio arcobaleno è diventato una meta prediletta e un soggetto unico di Instagram. La trasformazione da paese degradato a villaggio arcobaleno è stata resa possibile proprio dal governo locale che ha investito Rp 300 milioni (circa 23.000 euro) per far dipingere tutti gli edifici con i colori dell'arcobaleno, nella speranza di creare una nuova attrazione turistica in Indonesia. Pareti, tetti, scale, ringhiere, ponti, ogni cosa a Kampung Pelangi è stata dipinta coi colori dell'arcobaleno.
L'idea di usare i colori per dare nuova vita alle case del villaggio fatiscente è venuta agli studenti di Scienze della Comunicazione dell'Università di Muhammadiyah Malang (UMM). E dalla quantità di fotografie su Instagram, dietro l'hashtag #kampungpelangi, sembra che il progetto sia un successo. E pensare che l'iniziativa voluta dal governo locale doveva essere tesa solo a richiamare più visitatori in città. Inizialmente si era pensato semplicemente di colorare ogni edificio di almeno tre colori, ma presto oltre alle tinte vivaci si sono aggiunti disegni, motivi a cuore, bandiere multicolore, pannelli a pois e murales in tutto il villaggio. Oggi sono tanti i visitatori che arrivano a Kampung Pelangi e il progetto di restyling non solo ha giovato all'economia locale ma ha posto le basi per abbellire sempre più le case del villaggio.
