Le 15 città più colorate del mondo

Vi immaginate come sarebbe svegliarsi in un mondo pieno di colore? Siamo abituati a passeggiare per le strade delle città tra palazzi grigi, bianchi o dalle tinte tenui, e certamente alcuni colori contribuiscono a dare un senso di pulizia ed ordine alle metropoli urbane, ma come sarebbe se tutto attorno a voi esplodesse di colore? Specialmente nelle fredde e uggiose giornate invernali, camminare o guidare tra edifici colorati e vivaci renderebbe sicuramente più allegra la giornata di molte persone.
È il caso di Burano, un'isola della Laguna Veneziana, famosa per i suoi edifici variopinti e la lavorazione tradizionale del merletto: non è certa l'origine di tale usanza ma sembra che ogni colore indicasse l'appartenenza del palazzo ad una differente famiglia avendo gli abitanti di Burano pochi ma dentici e diffusi cognomi. Oppure incredibili sono le case colorate dei mercanti olandesi su Handelskade, a Curaçao, Caraibi, dove sembra che il governatore della città le avesse fatte dipingere perché il bianco degli edifici precedenti, alla luce del sole, gli causava il mal di testa. E poi c'è Procida con la sua tavolozza di colori della Corricella divenuta unica al mondo. Ma anche Londra, Copenaghen, Singapore. Dunque preparatevi a vivere un viaggio del mondo immersi nel colore.