Le 15 culle più originali che abbiate mai visto

Scegliere la culla giusta per il nuovo arrivato in casa è sempre difficile. Quando si apprende la notizia dell'attesa di un bambino una delle prime cose che si fa è adattare la propria casa al nuovo arrivo. E se l'acquisto dei mobili di una cameretta può aspettare, di certo la culla è un oggetto che subito si pensa a comprare per non essere impreparati una volta che il bimbo nasce. E niente stimola di più la fantasia e il desiderio di novità che immaginare la culla in cui dormirà il proprio bambino né c'è nulla di più rassicurante e soddisfacente che vedere dormire il proprio bambino in un ambiente protetto e sicuro.
La culla è simbolo di fertilità, di nascita, di gioia, della casa che si prepara ad accogliere il nuovo arrivo. Come gli animali, anche noi prepariamo il nido per i più piccoli e desideriamo renderlo il più comodo, accogliente e bello possibile. Certo deve essere un ambiente pratico e sicuro per cui le sponde della culla devono essere alte almeno 60 cm per impedire che il bambino riesca a scavalcarle, o la distanza tra le eventuali stecche della struttura non deve essere superiore ai 6, massimo 7,5 cm né devono essere presenti spigoli vivi; ma spesso si dimentica che la culla rappresenta un oggetto di design e un complemento d’arredo vero e proprio, come ogni altro elemento mobile, per questo motivo, oltre alla sua funzionalità, bisogna considerare anche la sua estetica. Il mondo del design viene incontro a tutte queste differenti esigenze e desideri proponendo diverse culle davvero originali e multifunzionali come la culla Roll di Woody che, appesa alla struttura, oscilla in varie direzioni simulando il movimento del bambino nella pancia della mamma, e, una volta cresciuto il neonato, la culla si trasforma in un comodo tavolino per i giochi; o la culla Bubble Baby, realizzata dalla designer Lana Agiyan, che è costituita da una bolla trasparente di materiale acrilico il cui movimento è ispirato alla tipica bambola russa “Nevalyashka”, che dondola su una base tonda in tutte le direzioni; o ancora la culla sospesa al soffitto che può diventare guscio su un supporto e sedia ad uovo quando il bambino cresce. Insomma tante le proposte per l'arrivo del nascituro: ecco le più originali.