Le 20 camerette per bambini più fantasiose che abbiate mai visto

Per un bambino la sua camera da letto è il regno incontrastato della fantasia, il luogo dove può essere ciò che desidera: può diventare il supereroe dei suoi sogni o la principessa incantata, il pilota di formula 1, il capitano avventuroso o una star della tv. Perché il mondo della fantasia di un bambino è infinito e assecondarlo sin dall'età più tenera può essere un modo per rendere il bambino più creativo ed originale. Arredare dunque la sua cameretta è fondamentale. La scienza moderna ha infatti spesso affermato che i bambini si annoiano molto più facilmente degli adulti perché il loro cervelli sono formati in modo da imparare e immagazzinare dati molto più velocemente. Per un bambino la camera da letto non è solo il posto dove andrà a dormire, ma è lo spazio dove studierà, giocherà, leggerà, starà con amici, sognerà ad occhi aperti e custodirà segretamente il suo mondo fantastico. E arredare la sua camera vuol dire quindi creare uno spazio che assecondi tutte queste funzioni e soprattutto stimoli la sua fantasia.
“I mobili per bambini devono essere pensati per i bambini, piuttosto che essere piccole copie di mobili da adulti”, dice il designer Jesper K. Thomsen. La camera da letto dei bambini assume infatti un ruolo fondamentale nello sviluppo e nella crescita del piccolo, e nessuno meglio dei bambini può sapere cosa vorrebbe nella propria cameretta. Consigliamo quindi di coinvolgere sempre i più, quali esperti più preparati, nella scelta e nella progettazione della propria camera da letto e un nuovo mondo di eccitanti possibilità del design si aprirà ai vostri occhi. Nessuno meglio dei bambini vi potrà guidare nella progettazione di una cameretta. E se la fantasia del vostro bambino non fosse abbastanza, ecco una selezione di immagini che vi guideranno nell'arredare la camera dei più piccoli.