Le installazioni di Robert Montgomery tra arte e poesia

Robert Montgomery artista e poeta, utilizza frasi e poesie per realizzare delle installazioni uniche e molto suggestive. Le opere sono realizzate con pannelli solari, non a caso il titolo è Recycled Sunlight Pieces e la luce di cui si nutrono per brillare nell’aria sono anche una metafora del potere della poesia e dell’arte.

Le opere di Robert Montgomery sono pluriesposte nelle gallerie di tutto il mondo, dalla Trasmission Gallery a Glasgow, al The Margaret Thatcher Project a New York, alla Nuke Gallery a Parigi, fino al The Contemporary Art Museum a Houston. L'artista si autodefinisce erede della tradizione poetica e melanconica del Post-Situazionismo. Del Situazionismo, movimento artistico di origini anarchico-marxiste, riprende effettivamente il concetto base che, in parole semplici, è quello di integrare l’arte all’architettura urbana in modo da creare “situazioni”.

Robert si riappropria dell’idea di integrare l’opera d’arte alla città con la serie Recycled Sunlight Pieces e la serie Words in the city at night. Queste due collane di opere raccolgono al loro interno numerose scritte ed insegne che l’artista installa, illegalmente, all’interno degli spazi pubblicitari che punteggiano la città. I testi non sono solo delle poesie ma anche delle frasi che vogliono indurre chi legge a riflettere sull’esistenza. Le insegne luminose, affisse a palazzi o in mezzo alle città, immagazzinano come dicevamo, la luce solare durante il giorno per poi trasformarla in elettricità la sera e potersi illuminare autonomamente, grazie ad un sistema di pannelli solari. Un altro progetto di Robert Montgomery prevede invece lo smantellamento di insegne già esistenti e il loro assemblaggio ex novo. In questo modo l’artista da origine a scritte insolite che vengono, anche in questo caso, posizionate nello spazio urbano in modo che i passanti si accorgano di esse.
