Lisbona come non l’avete mai vista, tra luoghi insoliti ed esperienze uniche

Correre sui tetti o bere un cocktail in un luogo superpanoramico, guardare un film sulla vetta della città o passeggiare in una serra tropicale, sono solo alcune dei luoghi incredibili da scoprire e delle esperienze insolite da vivere a Lisbona secondo la nuova guida Jonglez “Soul of Lisbon” di Lauriane Gepner e Fany Péchiodat. Reporter di viaggi la prima, fondatrice di My Little Paris la seconda, hanno esplorato oltre mille attività da fare nella capitale portoghese e ne hanno scelte 30 da raccogliere nella nuova collana di guide edite da Jonglez. La collana "Soul of" di edizioni Jonglez è infatti un nuovo concetto di guide dedicate all'arte del viaggio fatto di vagabondaggi, incontri fortuiti, esperienze indimenticabili.
Per chi non si accontenta dei percorsi turistici per visitare una nuova città, per chi ha voglia di aprire le porte segrete di una metropoli, scoprirne gli angoli più nascosti, e capirne l'identità più profonda, la nuova collana "Soul of" di edizioni Jonglez è la guida giusta per i viaggiatori-esploratori. Il primo volume è dedicato alla città di Lisbona ed è stat realizzato da Lauriane Gepner e Fany Péchiodat che hanno selezionato 30 esperienze da vivere assolutamente nella capitale portoghese come "Bere un cocktail che fa tornare indietro nel tempo, fare una puntata in una microlibreria, scoprire i veri segreti del bacalhau, svegliare il ceramista che è in voi, combattere con un granchio, intrufolarsi nel rifugio segreto dei cantanti di fado, mordere una palma da tramandare ai posteri".
Esplorare, camminare, arrampicarsi, correre, sono tante le esperienze da vivere a Lisbona, uscendo dai percorsi più battuti. I fan della serie francese "Maison Close – la casa del piacere" potranno visitare l'antico palazzo moresco che ne ha fatto da set. Oggi, in questo edificio in stile neo-orientalista, sorge un enorme concept store dedicato ai giovani designer portoghesi con bar, proprio dove le protagoniste della Maison Close sorseggiavano champagne. A nord del parco di Eduardo VII, soprattutto nel pomeriggio, l'ideale è passeggiare nelle serre tropicali con banani giganti, cactus di dimensioni straordinarie, costruite nel cuore della città. "Sotto il ponte 25 de Abril, una delle più grandi fabbriche tessili della città è diventata un laboratorio contemporaneo.", raccontano le autrici della guida “Soul of Lisbon”, "23.000 m2 di creatività concentrata in studi di artisti, caffè, laboratori e negozi.". E sono solo alcuni degli spazi insoliti che si possono vivere a Lisbona per sentirsi parte della città.