Lo spazio Marni, il luogo dell’arte e della moda presentato durante il Salone del Mobile 2013

Lo spazio è situato in una vecchia fabbrica degli anni 20 in viale Umbria 42 e ha una superficie di oltre 1000 metri quadrati.

Il progetto di ristrutturazione ha voluto mantenere l’architettura e le geometrie lineari dell’edificio, lasciando visibili le trasformazioni dello spazio nel tempo per fare risaltare la patina creatasi nei decenni. Sono stati prediletti procedimenti d’asporto dei materiali per riportare alla luce le finiture di origine. Tutte le aree dedicate al back office sono state accorpate su fronte strada per dare massima flessibilità alle tre grandi campate dell’edificio e generare così uno spazio funzionale e flessibile. Il concept di spazio multifunzionale è studiato per accomodare le attività di Marni: sfilate, presentazioni delle collezioni, aree dedicate allo show room e ai progetti speciali che Marni sviluppa periodicamente con la collaborazione di artisti, architetti e associazioni.
