Lua, il vaso intelligente che trasforma ogni pianta in un tamagotchi

Non serve avere il pollice verde per far cresce bene una pianta con Lua, il primo vaso intelligente che trasforma ogni pianta in un animale domestico simile ad un tamagotchi. Se c'è troppa acqua o troppo poca, se la temperatura è gelida o fa troppo caldo, se ci sono dei movimenti circostanti o se tutto procede perfettamente, Lua comunicherà con il mondo esterno i bisogni della pianta attrvaerso delle espressioni. Lo studio di design lussemburghese Mu-design ha ideato un modo intelligente per dar voce alle piante e rendere la loro cura in casa più semplice.
Lua è un vaso intelligente che permette alle piante di comnicare con l'esterno. Il dispositivo funziona con una serie di sensori che attivano circa quindici emozioni differenti in base dall'umidità del terreno, alla temperatura o all'esposizione alla luce. Nella parte anteriore del vaso intelligente è posto uno schermo LCD da 2,4 pollici che riporta le varie emozioni. Per far funzionare Lua basta scaricare un'app e far riconoscere al vaso un QR code corrispondente ai dati della pianta inseriti dal proprietario. In questo modo la app e i sensori invieranno le giuste informazioni per garantire benessere al prorpio vegetale. Se la pianta avrà bisogno di acqua comparirà una faccia in affanno, se la temperatura si raffredda ci sarà una faccia con i denti che tremano, se fa troppo caldo la faccia sembrerà sudare, se viene fatto tutto il possibile per far stare bene la pianta la faccina sorriderà.

Ad ogni esigenza della pianta corrisponde una faccina, come un animale domestico tecnologico, una sorta di Tamagotchi del XXI secolo. Lua avrà un'espressione malata se la pianta riceve tropa acqua, oppure strabica se è troppo esposta al sole. Il doispositivo funziona grazie a quttro sensori per l'umidità del terreno, di luminosità , di temperatura e di movimento. Il vaso intelligente di Mu-design è dotato anche di sensori di movimento che permette di seguire con gli occhi dello schermo i ovimenti circostanti alla pianta. Attualmente Lua non è in vendita ma è oggetto di una campagna di crowfunding sulla piattaforma Indiegogo.