Metropol Parasol: Mayer firma a Siviglia l’edificio in legno più grande del mondo

Il concetto di movimento è una parola chiave per descrivere l'ultimo progetto di J. Mayer H., Metropol Parasol, che si candida a diventare una delle più affascinanti destinazioni culturali, favorendo anche, attraverso le sue curve ondulate, il movimento effettivo di persone che visitano il sito. Ecco un esempio di moderna architettura civile: una struttura che promuove azione e interazione allo stesso tempo.

Metropol Parasol sorge nel centro storico di Siviglia, in Plaza de la Encarnación, una delle più grandi piazze della città, sulla base di un convento demolito, composto da diversi edifici funzionanti fino al 1973, quando poi il complesso fu demolito. La piazza ha continuato a essere utilizzata come parcheggio durante il 1980 ma quando sono stati scoperti resti archeologici di mosaici romani nonché i primi resti di edifici cristiani nel sottosuolo, si è deciso di organizzare un concorso internazionale per lo sviluppo futuro della piazza. Questo è stato vinto nell'estate del 2004 da Jürgen Mayer H. e il suo ufficio di Berlino.
Metropol Parasol è un progetto di riqualificazione che esplora il potenziale della Plaza de la Encarnacion spingendola a diventare il nuovo centro urbano contemporaneo: un'infrastruttura altamente sviluppata e multifunzionale aiuta ad attivare la piazza e la rende una destinazione attraente per i cittadini e i turisti. Con le sue strutture in legno imponenti, il progetto comprende un museo archeologico, un mercato agricolo, una piazza sopraelevata, bar e ristoranti sotto e dentro gli ombrelloni, nonché una terrazza panoramica sulla cima della copertura.

Metropol Parasol integra le varie stratificazioni storiche e le funzioni urbane del sito. Gli scavi archeologici e le rovine possono essere visitate e contemplate sotto il livello della strada. Il piano terra conserva le attività commerciali del mercato con servizi per lo shopping. Ampie rampe di scale conduce ad una grande piattaforma per bar e residenze, ma di cui in primo luogo i cittadini possono appropriarsene per ogni tipo di attività ed eventi: concerti, incontri pubblici e riunioni, o semplicemente per passeggiare, incontrare gli amici, e godere di un po' di ombra durante il caldo dell'estate spagnola. Realizzato come uno delle più grandi e innovative costruzioni in legno – con un rivestimento in poliuretano – Metropol Parasol riesce a definire un rapporto unico tra la città storica e quella contemporanea.
