Migliori ombrelloni da spiaggia: classifica, guida all’acquisto e offerte

Gli ombrelloni da spiaggia sono strumenti necessari da portare al mare per ripararsi dal sole e dai raggi UV. Si costituiscono di un'asta solitamente in acciaio o alluminio e di una copertura a ventaglio e in tessuto che crea una zona d'ombra sulla sabbia; fondamentale per proteggersi dai raggi solari. Si apre esattamente come un comune ombrello e una volta raggiunto un fermo, solitamente posto appena sotto il telaio a raggi, si mantiene nella posizione di apertura. Questo tipo di ombrelloni crea quello spazio di comfort e protezione di estrema importanza per chi ama la vita in spiaggia; specie nelle ore più calde del giorno.
Sul mercato sono disponibili diversi modelli di ombrelloni da spiaggia: di diametro più o meno ampio, regolabili, fissi, impermeabili o anche ombrelloni da spiaggia antivento, capaci di fungere da scudo quando la brezza marina diventa eccessivamente intensa. Sono comodi da trasportare, leggeri, pratici e facili all'utilizzo. Garantiscono il massimo della salvaguardia in spiaggia, soprattutto per gli amanti della tintarella, perché in grado di difendere la pelle dall'esposizione ai raggi UV o UVB; causa principale di scottature e invecchiamento cutaneo.
Vediamo insieme quali sono i migliori e più resistenti ombrelloni da spiaggia per l'estate 2022, disponibili anche online su Amazon.
Classifica dei 10 migliori ombrelloni da spiaggia
Nonostante siano degli oggetti fondamentali da portare al mare, gli ombrelloni da spiaggia non sempre vengono esaminati a dovere prima di procedere all'acquisto. Questo perché si pensa spesso all'estetica e poco alla funzionalità di questi attrezzi. Per tale motivo abbiamo elencato, di seguito, una lista dettagliata dei migliori 10 ombrelloni da spiaggia per l'estate 2022; tenendo conto delle caratteristiche, delle recensioni degli utenti e dei prezzi.
1. Sekey UV20+
L'ombrellone dal design classico

Classico ombrellone da spiaggia a strisce bianche e blu ma disponibile anche in altre colorazioni, questo proposto da Sekey unisce funzionalità a comodità. Si tratta, infatti, di un ombrellone salvaspazio e regolabile, quindi perfetto nel caso in cui si voglia direzionare l'ombra verso spazi specifici in spiaggia. È tra i prodotti più recensiti e acquistati su Amazon, grazie anche alla caratteristica apprezzabile della protezione solare UV20+. Nonostante la leggerezza del prodotto, il materiale con cui è realizzato è il metallo, per cui stabile e resistente; mentre la copertura è in tela.
Pro: tra gli aspetti positivi legati all'acquisto di questo articolo c'è senza dubbi il rapporto qualità-prezzo che rende l'ombrellone della Sekey molto apprezzato. Gli utenti, inoltre, sottolineano come vantaggio anche la leggerezza dei materiali che rendono l'oggetto estremamente facile da trasportare.
Contro: alcuni utenti hanno fatto notare la sottigliezza dell'asta, fattore che però allo stesso tempo si giudica vantaggioso per quanto riguarda la leggerezza del prodotto.
2. Sekey UV25+
Il migliore da spiaggia e per il giardino

Altro prodotto della Sekey è questo ombrellone da spiaggia a protezione UV25+. Anche in questo caso le colorazioni disponibili sono diverse e per tutti i gusti, a tinta unita o a strisce. Si tratta di un articolo pensato specificatamente per chi intende stare in spiaggia a lungo perché è un ombrellone molto solido, alto 240 cm e quindi in grado di realizzare una zona d'ombra molto ampia. Il materiale della copertura è in poliestere, il che significa optare per un ombrellone durevole, impermeabile e resistente. La differenza sostanziale tra questo modello e il precedente sta nella protezione ai raggi solari che, in questo caso, è di 25+.
Pro: la maggior parte degli utenti apprezza il design essenziale e l'altezza dell'ombrellone, oltre alla facilità con cui si trasporta e si aziona il meccanismo di aggancio. Inoltre, diverse recensioni si focalizzano anche sull'ottimo rapporto qualità-prezzo e sulla robustezza dell'articolo.
Contro: per chi ama stare in spiaggia per poche ore e necessita dunque di un ombrellone leggero e comodo, non consigliamo l'acquisto di questo prodotto che si distingue proprio per solidità e imponenza.
3. Bakaji
Il più resistente

L' ombrellone da spiaggia resistente di BAKAJI concentra in sé diverse caratteristiche che lo rendono tra gli articoli più quotati. Ha un'apertura a sei rami di ben 210 cm, perfetta per produrre una zona d'ombra di grandi dimensioni in spiaggia; indicata, ad esempio, per le famiglie. Inoltre, tutti i materiali sono in acciaio inox, qualità che rende l'ombrellone BAKAJI robusto e resistente alla ruggine. Il telo di copertura del parasole è realizzato in poliestere, tessuto che non tende a deformarsi o scolorirsi sul lungo periodo e, tra gli altri vantaggi, è dotato di protezione UV50+. Tra le altre caratteristiche, infine, ricordiamo le prese d'aria sull'estremità della copertura, capaci di impedire la generazione di un'eventuale raccolta di calore.
Pro: le recensioni positive riguardano principalmente la robustezza e la resistenza del prodotto, considerato solidissimo. Tra gli altri vantaggi da ricordare, secondo le opinioni degli utenti, c'è senz'altro la possibilità di creare una zona d'ombra davvero molto grossa in grado di proteggere diversi occupanti in spiaggia.
Contro: per chi intende acquistare un ombrellone che sia leggero, non consigliamo l'acquisto di BAKAJI dal momento che si tratta di un prodotto molto robusto.
4. Bakaji a tridente
Il più stabile

Della stessa linea Bakaji fa parte questo modello di ombrellone da spiaggia a tridente molto apprezzato per solidità. Caratterizzato da un raggio d'apertura di 210 cm e di un palo in alluminio spesso circa 30 mm, la peculiarità del prodotto è certamente il tridente di ancoraggio. Questo lo rende particolarmente versatile, utile non solo da impiantare in spiaggia ma anche nel terreno. Il tessuto è in poliestere con protezione solare UV50+. È fornito, infine, di prese d'aria sull'estremità dell'ombreggiante che in primis non trattengono il calore ma si rivelano utili anche in caso di forte vento perché impediscono all'ombrellone di volare via.
Pro: l'aspetto più vantaggioso di questo prodotto, così come messo in risalto dalle recensioni, è senz'altro il tridente di cui si compone l'asta dell'ombrellone che fa sì che rimanga saldamente ancorato alla terra/sabbia. Altra caratteristica positiva riguarda il tessuto che protegge in maniera ottimale dai raggi solari.
Contro: alcuni utenti lamentano la mancanza di un'effettiva certificazione inerente la protezione UV50+, nonostante la maggior parte dei commenti sottolinei proprio l'efficacia del tessuto in poliestere.
5. Outsunny 2 in 1
L'ombrellone da spiaggia multifunzione

L' ombrellone da spiaggia antivento Outsunny 2 in 1 rappresenta una soluzione professionale diversa dagli ombrelloni comuni. Questo perché è multifunzione: si può utilizzare sia come ombrellone sia come tenda parasole da mare. Il telaio è in ferro riverniciato, un materiale di ottima qualità capace di resistere a venti forti e intemperie. Dunque si tratta di un prodotto ideale per chi ama l'avventura e le attività all'aperto. Mentre, per quanto riguarda il tessuto ombreggiante, stiamo parlando di poliestere impermeabile con protezione UV50: ancora una volta la qualità è esemplare per la longevità e l'efficacia dell'articolo.
Pro: il vantaggio principale sul quale molti concordano sta nella praticità e nella leggerezza del prodotto. Viene valutato positivamente anche in relazione alla facilità di trasporto e montaggio.
Contro: dal momento che si tratta di un ombrellone versatile e molto leggero, pensato dunque per essere comodo da trasportare, la struttura spesso è considerata esile.
6. Joy Summer
Il più ampio

L' ombrellone da spiaggia Joy Summer ha la classica copertura arcobaleno che risulta essere sempre di tendenza, un evergreen colorato adatto a tutti. Si tratta di un modello con palo in alluminio che misura ben 240 cm e con un raggio di apertura molto ampio: 220 cm. L'alluminio è senz'altro uno dei materiali migliori per la realizzazione dei telai degli ombrelloni perché, tra i tantissimi vantaggi, c'è anche un ottimo rapporto resistenza-peso. Inoltre questo materiale è ideale anche per la resistenza alla corrosione, di fondamentale importanza quando si parla di spiaggia, sabbia, salsedine e sole.
Pro: la maggior parte degli utenti trova l'ombrellone della Joy Summer efficace per quel che concerne l'ampiezza della zona d'ombra che si viene a creare. Anche l'altezza dell'asta è molto apprezzata perché consente di stare in piedi con tutta facilità sotto l'ombrellone.
Contro: è raccomandabile trovare la giusta tecnica per conficcarlo saldamente nella sabbia in modo da evitare che si pieghi o venga danneggiato dal vento.
7. Aktive 62216
L'ombrellone da spiaggia regolabile

Queesto modello proposto da Aktive è un ombrellone da spiaggia regolabile, facilmente utilizzabile e comodo nell'assemblaggio. Questo perché la caratteristica che lo differenzia da altri modelli è la presenza di una maniglia integrata nell'asta che funge da appoggio nel momento in cui si decide di impiantare il palo nella sabbia. Si tratta di una soluzione innovativa che facilita il processo di ancoraggio dell'ombrellone in spiaggia. Il telaio è in acciaio, materiale particolarmente resistente e anti-corrosione, mentre il tessuto ombreggiante è in poliestere con protezione solare UV50+. È disponibile in due colorazioni: verde e argento o azzurro e argento.
Pro: i commenti positivi su questo oggetto precisano l'eccellente rapporto qualità-prezzo, che rende l'ombrellone Aktive abbondantemente consigliato. Inoltre, nonostante la leggerezza del telaio, gli utenti segnalano una buona resistenza al vento.
Contro: seppure sia considerato dai più un ombrellone robusto, alcuni utenti hanno avanzato il suggerimento di realizzare un palo di dimensioni più grandi; questo per portare il prodotto a un livello di efficienza maggiore.
8. Shelta Australia
Il più economico

Questo ombrellone da spiaggia proposto da Shelta Australia, una delle aziende più popolari e rinomate del settore, è un modello altamente pratico. Questo perché si caratterizza per un meccanismo d'azione in grado di ridurre l'eventuale difficoltà di assemblaggio dell'ombrellone in spiaggia. Il palo, infatti, non è separato in due – così come la maggior parte degli ombrelloni da spiaggia – ma dotato di un dispositivo tale per cui si ripiega comodamente dopo l'utilizzo. In questo modo ci si assicura anche che tutte le parti dell'ombrellone non vadano perse. L'asta, inoltre, è in metallo con base a vite, che garantisce un ancoraggio veloce nella sabbia, mentre il tessuto dell'ombrellone è impermeabile foderato in lamina con protezione UV.
Pro: il vantaggio principale messo in risalto dagli utenti è l'ottimo rapporto tra leggerezza dell'ombrellone e resistenza dei materiali. Inoltre, la capacità di filtraggio dei raggi UV è particolarmente apprezzata.
Contro: prima di procedere all'acquisto consigliamo di considerare che l'altezza definitiva dell'ombrellone, una volta introdotto nella sabbia, sarà di 165 cm.
9. Homecall
L'ombrellone con design antivento

Questo modello antivento firmato Homecall si può perfettamente inserire tra gli ombrelloni da spiaggia professionali. Il motivo è da rintracciare nel fatto che può trasformarsi anche in paravento: l'asta centrale, infatti, è removibile e la copertura si può impiantare nella sabbia attraverso l'ausilio di picchetti specifici. Difatti, con l'acquisto di questo ombrellone, vi arriveranno a casa anche sei picchetti, una punta a vite e delle corde per mantenere la struttura stabile in caso di vento forte. Tra gli altri requisiti fondamentali di questo modello c'è il materiale della copertura antivento con protezione UV 75+.
Pro: la maggior parte degli utenti sottolinea l'eccellente rapporto qualità-prezzo del prodotto e, in più, la presenza delle finestre nel paravento garantisce un piacevole passaggio dell'aria.
Contro: tra gli aspetti critici evidenziati, seppure da pochi utenti, c'è la delicatezza dei tessuti (sia per quanto riguarda il paravento sia nei confronti della borsa per il trasporto).
10. Kingsleeve
L'ombrellone da spiaggia idrorepellente

L' ombrellone da spiaggia della Kingsleeve si distingue principalmente per i materiali. In primo luogo, infatti, il tessuto del paravento è idrorepellente: ciò significa che è resistente alla pioggia e che, una volta bagnato, mantiene intatte le sue caratteristiche. Inoltre la protezione UV 50+ permette agli occupanti in spiaggia di essere riparati efficacemente dai raggi solari. L'asta è reclinabile e in lega di acciaio, dunque estremamente resistente. È possibile scegliere tra due colorazioni, rosso o blu, e tra due misure in altezza: 180 cm oppure 200 cm.
Pro: gli utenti sottolineano l'efficienza del prodotto, soprattutto in relazione al rapporto qualità-prezzo. Si tratta, infatti, di una buona soluzione: economica e funzionale.
Contro: per chi ne fa un uso professionale, consigliamo l'acquisto di un'altra tipologia di ombrellone da spiaggia. Per chi, invece, ne fa un uso occasionale, questo prodotto può considerarsi un'alternativa conveniente.
Come scegliere gli ombrelloni da spiaggia
Per scegliere il migliore ombrellone da spiaggia è necessario tenere a mente alcuni fattori utili all'acquisto. Inutile specificare, inoltre, che è importante tenere in considerazione l'utilizzo che se ne vuol fare: serve un ombrellone robusto e resistente oppure un modello piccolo e maneggevole che sia facile da trasportare? Vogliamo coprire un'abbondante fetta di spiaggia oppure ci basta una zona d'ombra ridotta e più intima? Oltre a rispondere a queste domande è raccomandabile valutare anche altri fattori: vediamoli.
Protezione UV
La protezione UV è un criterio di valutazione estremamente importante nella scelta del miglior ombrellone da spiaggia ed è strettamente connesso alla tipologia di tessuto con cui si realizza la copertura. In particolare esistono diversi modelli che propongono materiali con inserti in alluminio, particolarmente efficaci contro l'azione dei raggi UV. In generale, nella scelta di un ombrellone da spiaggia, è importante verificare l'indicatore di protezione UPF (Ultraviolet Protection Factor) del tessuto. Più è alto e maggiore sarà la protezione.
Struttura
Quando parliamo di struttura in relazione all'ombrellone da spiaggia facciamo riferimento agli attributi estetici, di funzionamento e di assemblaggio. Nello specifico:
- al sistema di apertura (che può essere manuale, pneumatico o a manovella) con salvadito o a pulsante
- al meccanismo di bloccaggio antivento: a molla o a baionetta (quindi in questo caso l'ombrellone può essere direzionato in corrispondenza al cambiamento di rotta del vento o in base agli spostamenti del sole)
- estremità dell'asta: a vite o a punta
- copertura: che può essere di forma circolare, rettangolare, ottagonale, con frange ecc.
Materiali
Come abbiamo visto in precedenza i materiali sono molto importanti nella scelta di un ombrellone da spiaggia. Questo però non solo in funzione del sistema di protezione UV ma anche per quanto riguarda il telaio. Se negli anni passati era il legno a essere il materiale prescelto per la realizzazione delle strutture degli ombrelloni, attualmente è caduto in disuso. Oggi, infatti, nella maggior parte dei casi, si utilizzano materiali più resistenti e durevoli come l'acciaio, il metallo o il ferro.
Altezza
L'altezza degli ombrelloni da spiaggia è un fattore decisivo perché molto spesso i cm dichiarati non vengono presi in considerazione in relazione a quelli che si perdono quando l'ombrello è ancorato alla sabbia. Quindi, nel momento in cui si acquista un modello piuttosto che un altro, bisogna valutare l'altezza da installato e non solo i cm complessivi.
Raggio
Il raggio d'apertura consente di stabilire, prima dell'acquisto, l'ampiezza della zona d'ombra che si viene a creare in spiaggia. Proprio per questo il diametro di un ombrellone è un elemento da non sottovalutare.
Come posizionare un ombrellone in spiaggia
Utilizzare in modo corretto un ombrellone da spiaggia significa essenzialmente essere pratici nell'ancorare l'asta alla sabbia. Per fare in modo che il nostro ombrellone non voli via a causa del vento o che non si mantenga perfettamente fissato in spiaggia, bisogna innanzitutto far riferimento alla direzione del vento. Prima di piantare l'ombrellone in spiaggia è importante capire in quale direzione soffi il vento. In questo modo sarà più semplice reclinare l'oggetto, nel caso in cui abbia la struttura antivento pieghevole, e fare in modo che sia perfettamente ancorato alla sabbia. In caso di vento forte è comunque consigliabile chiudere l'ombrellone. Per il fissaggio vero e proprio, invece, oltre alla classica pala per scavare la buca, sul mercato esistono diversi complementi ausiliari che possono rivelarsi utili. Come ad esempio picchetti o punte accessorie a forma di spirale che fungono da supporto aggiuntivo nel processo di fissaggio dell'ombrellone in spiaggia.
Dove acquistare gli ombrelloni da spiaggia
Ma dove acquistare gli ombrelloni da spiaggia? Oltre ai rivenditori di prodotti per il mare e brand come Decathlon specializzati in articoli sportivi, anche l'acquisto online è funzionale. Questo perché è possibile analizzare il prodotto in questione in base alle specifiche tecniche e, soprattutto, alle recensioni dei clienti. Nella sezione dedicata agli ombrelloni da spiaggia di Amazon, ad esempio, è possibile visionare un'ampia selezione di ombrelloni da spiaggia per tutti i gusti e per tutte le tasche.