Natale 2018: le tendenze decor per la casa

Il Natale è alle porte! Ogni anno in questo periodo si iniziano a pianificare tutte le celebrazioni in cui saranno presenti famiglia e amici. Non importa se si vive in una casa immensa o piccola e non importa il modo in cui il Natale è vissuto, l’Importante è rendere speciale la propria abitazione in questo periodo dell’anno. Gli esperti di decorazione di Habitissimo hanno seguito da vicino dove si muovono le tendenze per questo natale 2018.
Decorazioni fai-da-te
La tecnologia ci ha allontanati dalla tradizione dei biglietti natalizi cartacei ma i pochi che ancora mantengono la tradizione, sappino che la tendenza sono i biglietti fatti a mano con materiali naturali. Rami di eucalipto, corda e chi più ne ha più ne metta.
La prima impressione
Sembra acquisire sempre più importanza la decorazione dell’entrata di casa. Non solo ghirlande ma anche pareti lucenti, tappeti in tema o lampade sapranno trasformare la hall della casa in una vera e propria ode al Natale.

I posti a tavola
Durante le feste i tavoli da pranzo diventano i protagonisti assoluti ed è importante che permettano a tutti gli ospiti di sentirsi al più agio possibile. Preparare un tavolo sofisticato con centrotavola realizzati a mano e segnaposti scritti con pennarelli color oro ad esempio è già una buona partenza. Tocchi ancora più sofisticati possono esser dati utilizzando lampadine (da ricordarsi di usare lampadine a LED – saranno accese per molte ore!). Inoltre, pare che la ricerca di tovaglioli creativi sia cresciuta del 540% su Pinterest in questo periodo. Difficile scegliere tra le numerosissime proposte che invitano a piegarli in forme originali con corde o decorazioni natalizie.
Riciclare
Investire ogni anno in una nuova decorazione natalizia costerebbe una fortuna. Ma riciclare tutti i vecchi ornamenti per trasformarli in oggetti di tendenza e originali non costa quasi nulla. Ricoprire le vecchie palle di Natale con giornali, stoffa o lana o dare loro una mano di vernice è un’ottima scusa per tenere impegnati u pomeriggio i bambini ma non solo. UN’altra idea che va pe rla maggiore è quella che prevede decorazioni con tatuaggi temporanei.
Il marmo
Sappiamo già che il marmo è uno dei protagonisti decor dell'anno, utilizzato in pavimenti, pareti, bagni o scale. Ora lo ritroviamo come materiale di spicco anche nella decorazione natalizia della casa. Ovviamente, non stiamo parlando di marmo vero, ma dell'effetto marmo così caratteristico e ora proposto su oggetti, mobili e pareti.
Rame
Come il marmo, anche il rame si ricava a Natale un posto da protagonista. Dai lampadari, ai tavoli ausiliari o alle basi per mobili realizzate con tubi idraulici. Su internet sono numerosi i tutorial con proposte per creare alberi di Natale o persino sagome di renne usando tubi di rame.