Pi Bike, la prima bici in carbonio a forma di simbolo matematico

Il pi greco (π) è uno dei simboli matematici più conosciuti, se non si sa o si ricorda rappresenta il rapporto tra la circonferenza di un cerchio e il suo diametro, sicuramente si ricorda la sua forma. Proprio in omaggio a questo simbolo matematico, preso a prestito dall'alfabeto greco, Martijn Koomen e Tadas Maksimovas hanno creato la prima bicicletta al mondo a forma di pi greco. La Pi Bike, nonostante il suo design originale, è una bicicletta in carbonio, fatta a mano, perfettamente funzionante.
La Pi Bike è stata progettata e costruita da Martijn Koomen e Tadas Maksimovas, dopo aver visto l'illustrazione di una bicicletta dell'artista malese Tang Yau Hoong: "Abbiamo colto la sfida di prendere un semplice disegno e trasformarlo in una bicicletta perfettamente funzionante. Per prima cosa, abbiamo abbozzato la forma del telaio. Quindi la forma è stata modificata, regolata e testata utilizzando modelli in scala realizzati in cartone e compensato. Una volta bloccate le dimensioni e la forma del telaio, abbiamo realizzato degli stampi per liberare il telaio dalla resina. Dopo aver completato il telaio, lo abbiamo carteggiato e assemblato la bici".

La bici a forma di pi greco è realizzata in carbonio, materiale che permette alla struttura di essere molto leggera e di consentire un'ottima andatura. Anche se la forma della bicicletta Martijn Koomen e Tadas Maksimovas è bizzarra e unica al mondo, la Pi Bike è molto comoda da guidare. L'originale bicicletta, nata in collaborazione con il gruppo, è stata lanciata sul mercato qualche giorno prima del Pi Day, che si è celebrato il 14 marzo, la data più vicina al numero matematico "pi". Per coincidenza, il 14 marzo è anche il giorno del compleanno di Albert Einstein, una delle menti matematiche più geniali della storia. Il mistero del pi greco come simbolo matematico affascina ancora il mondo intero.