video suggerito
video suggerito

Questa casa di montagna è un paradiso

Soprannominata “un paradiso come casa” per la sua atmosfera rilassante ed accogliente, la villa progettata dall’architetto XU Fu-Min è perfetta per contemplare il paesaggio incontaminato delle montagne Fujian in Cina.
A cura di Clara Salzano
17 CONDIVISIONI
Immagine

Siamo abituati a pensare alla Cina come ad un paese caotico, pieno di persone, traffico, inquinamento. In pochi sanno che esistono tanti luoghi nel paese ideali per il relax e la meditazione come questa casa di montagna progettata dall'architetto XU Fu-Min nel sud-est della Cina. I committenti avevano chiesto un rifugio tranquillo per fuggire dal trambusto della vita cittadina. Tutto intorno solo le montagne del Fujian e dalla casa la vista del paesaggio è davvero mozzafiato.

La villa misura 390 metri quadrati, ed è situata nella provincia del Fujian, appena fuori dalla città di Xiamen. XU Fu-Min è riuscito a progettare una casa-rifugio che reinterpreta in chiave moderna l'eremo contemplativo, chiamata Returning Hut. Parti del paesaggio entrano all'interno della casa, così che contemplare la natura è ancor più semplice. Il cliente, cresciuto in campagna, aveva trascorso molti anni in città tanto da stancarsi e sentire il bisogno di ritrovare un legame con la natura. Il sogno per il committente era quello di possedere una casa paradisiaca, lontano dalla città, dove poter vivere con la famiglia.

Returning Hut è una lussuosa villa su due livelli, che non solo fa uso di materiali naturali, ma permette anche il terreno naturale di inserirsi all'interno degli ambienti. Nella camera matrimoniale al primo piano è possibile notare infatti una grande roccia che emerge da terra. Questo elemento è stato utilizzato per ricavare una spaziosa zona benessere per il bagno. La stessa struttura della casa è realizzata in pietra, sotto forma di mattoni a vista, che è possibile scorgere in tutti gli interni, proprio a voler richiamare le enormi rocce che circondano la proprietà. "Costruito ai piedi della montagna e accanto alla foresta, la casa si nasconde nelle valli, e conserva e utilizza le rocce naturali e gli alberi circostanti al massimo delle loro possibilità", spiega XU Fu-Min.

La villa è progettata in funzione della topografia naturale del luogo, per cui i due piani della casa sono differenti di dimensioni: il livello più basso è il più piccolo dei due piani e comprende due camere, una stanza cinema e un soggiorno a doppia altezza con una parete di vetro che si apre sul giardino. Una scala in legno conduce dal salone al piano superiore, che è diviso in due ali: nell'ala più piccola c'è solo la camera dei ragazzi, mentre in quella più grande trova spazio la camera matrimoniale, una seconda camera da letto e un bar. XU Fu-Min aggiunge: "Essa riflette l'essenza dello spazio e dei materiali, e presenta uno spazio dove la natura convive con l'uomo".

Immagine
17 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views