Rev Ocean, lo yacht più grande al mondo che ripulisce gli oceani

Siamo abituati a pensare allo yacht come ad un'imbarcazione di lusso per le vacanze dei ricchi del mondo con servizi a bordo da mille e una notte. Ma per il miliardario norvegese Kjell Inge Røkke, uno yacht può avere anche un'altra vocazione. È il caso di Rev Ocean, la nave da ricerca e spedizione più grande e avanzata al mondo che solca i mari del mondo per ripulirli. Rev sta appunto per Research Expedition Vessel ed è un'imbarcazione che porterà in giro circa 55 scienziati per studiare la salute dei nostri mari e ripulire gli oceani.
Con i suoi quasi 183 metri di lunghezza, Rev Ocean è la nave da ricerca e spedizione più grande e avanzata mai costruita. Su Rev Ocean viaggeranno 55 scienziati che potranno usare strumentazioni a bordo quali reti da traino scientifiche, sistemi sonar, laboratori, auditorium e aule scolastiche, moonpool, AUV e sottomarini, un ROV con una capacità di 6000 metri di profondità e avanzate apparecchiature di comunicazione. Inoltre ci sarà anche un equipaggio di 35 persone che si impegneranno per far funzionare la nave al meglio. Oystein Mikelborg, direttore delle operazioni oceaniche di REV, ha detto: "REV Ocean sarà attrezzato per lo svolgimento di missioni che coprono l'intero ecosistema marino. Sarà utilizzato da scienziati e innovatori per la ricerca orientata alle "soluzioni" che esplora questioni come l'impatto delle emissioni di CO2 sull'oceano, l'inquinamento da plastica e la pesca insostenibile. REV Ocean sarà un veicolo globale inclusivo per testare e proliferare soluzioni oceaniche".
Rev Ocean è anche la società e senza scopo di lucro fondata e finanziata dal miliardario norvegese Kjell Inge Røkke: "REV Ocean si adopererà per colmare le lacune di conoscenza critica, sviluppare soluzioni innovative e colmare i settori scientifici, commerciali e politici per ottenere cambiamenti positivi. Assumendo il ruolo di pionieri oceanici l'obiettivo è creare un impatto positivo e misurabile; fornire un percorso per gli altri a seguire e motivare la prossima generazione di leader oceanici. La nostra visione di garantire – One Healthy Ocean – costituisce il mantra centrale dell'intera organizzazione".