video suggerito
video suggerito

Sabbia, Fuoco e Aria, un’ installazione che parla del vetro

Il progetto di Filippo Protasoni che sarà ospitato ala galleria della Triennale in occasione del prossimo Salone del Mobile.
A cura di Valentina Pepe
0 CONDIVISIONI
Prandina_Triennale_render

“Il vetro è un materiale vivo, mutevole, per molti aspetti sfuggente. Se fosse un personaggio, sarebbe un tipo a tutto tondo, geniale e brillante ma estremamente criptico di primo acchito. Uno che esprime al meglio le sue potenzialità soltanto quando lo si conosce a fondo, dopo lunghi dialoghi e continui confronti”.

In occasione del suo trentennale, Prandina presenta alla Triennale di Milano "Sabbia, Fuoco e Aria", un'installazione che parla del vetro a partire dalla sua origine materica: la sabbia. È la graniglia di vetro il filo conduttore che mette in relazione l’oggetto finito con la sua genesi e l’intero processo di realizzazione. Lo spazio allestito ha una duplice valenza, emozionale e narrativa: pone al centro il vetro e ci svela, a contorno, segreti e particolarità delle lavorazioni tradizionali e contemporanee. È un racconto che si sviluppa lungo un percorso che incontra le diverse esperienze e sperimentazioni che, tra passato, presente e futuro, legano il marchio Prandina a questo materiale. L'installazione sarà aperta dal 9 al 14 aprile dalle 10:30-22:00!

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views