SLOOP, la culla che si adatta alla crescita del bambino

Perché comprare solo una culla quando SLOOP di Yamakawa racchiude tre arredi in uno. SLOOP è la culla di rattan che si adatta al ciclo di crescita del bambino. Disegnata da Marialaura Rossiello di Studio Irvine, SLOOP è l'evoluzione dell'archetipo di culla che molte culture e paesi ancora oggi è una cesta di rattan usata come prima dimora del neonato. Da questa immagine antica trae spunta il nuovo prodotto dell'azienda nippo-indonesiana Yamakawa che presenterà SLOOP durante il Fuorisalone (17-22 Aprile), presso la Galleria Rossana Orlandi in Via Matteo Bandello 14.

SLOOP è sia una culla che una poltrona e un contenitore. È composta da due elementi: una cesta ovale dall’alta sponda arrotondata, che protegge il neonato, e una base a dondolo che lo culla, tutto realizzato in morbido rattan. La struttura di connessione tra i vari elementi è creata da un’esile telaio metallico che diventa un’asta a cui fissare pendenti che dondolano per divertire il neonato o da usare come zanzariera.
Nello spirito di semplicità, rigore e sperimentazione proprio di Yamakawa, che ha la capacità di tradurre il rattan in soft design, abbiamo pensato all’oggetto per antonomasia la cui principale funzione è essere morbido, la culla di un neonato. Sloop è un veliero con un albero ed è così che ho immaginato il primo luogo di riposto di un neonato, che deve essere coccolato protetto e cullato. Inoltre, nel mio immaginario, è un materiale totalmente naturale ed ecologico come il rattan ad accompagnare le prime fasi di vita di un bambino.
Marialaura Rossiello Irvine, Studio Irvine
SLOOP è il nome dell'imbarcazione a vela con un solo albero. Una volta che il bambino cresce, SLOOP cambia insieme a lui. Dopo aver funzionato come culla per i primi otto mesi, la cesta diventa una poltroncina mentre la base basculante della culla si trasforma in un pratico contenitore di giochi, pupazzi e copertine, a forma di vela che da appunto il nome al prodotto. SLOOP è un pezzo di arredamento che dura negli anni perché è capace di cambiare in base alle diverse esigenze della famiglia.
