video suggerito
video suggerito

Termostati intelligenti: ecco tutto quello che c’è da sapere

Il freddo è ormai alle porte e con i riscaldamenti accessi i rincari in bolletta sono inevitabili. Ecobeenel è un termostato intelligente che fa risparmiare sulle bollette del riscaldamento ma ecco cosa c’è da sapere sugli strumenti che possono aiutare a ridurre il consumo di energia e proteggere l’ambiente.
A cura di Clara Salzano
7 CONDIVISIONI
Immagine

Risparmiare in bolletta ora che con il riscaldamento i consumi tenderanno ad aumentare è sicuramente una delle necessità di molte famiglie italiane. Stuart Lombard da tempo vive per in obiettivo: ridurre l'emissione di carbonio nel mondo facendo risparmiare denaro alle famiglie. Il riscaldamento e il raffreddamento delle case costituiscono infatti la maggior parte dei costi delle utenze. Così Lombard ha cercato di trovare un modo migliore per monitorare l'utilizzo di energia di una casa e ha fondato ecobeenel 2007. La società ha sviluppato un termostato intelligente che fa risparmiare fino al 23% all'anno sulle bollette del riscaldamento e del raffreddamento.

Centrica Hive è un'altra azienda che lavora per rendere la casa una smart home. Con Hive Active Heating la casa è già calda all'arrivo dei residenti, senza essere stata riscaldata inutilmente per ore mentre si è lontani. Il riscaldamento si controlla con lo smartphone. In molti pensano che trasformare la casa in una “smart home” sia un’operazione difficile e dispendiosa. Fortunatamente, il termostato Hive Active Heating di Centrica Hive si propone di aiutare a rendere migliore la vostra casa in maniera più semplice, veloce e conveniente dal punto di vista dell’efficienza energetica nel lungo periodo.

Trasformare casa in un ambiente smart e godere dei benefici della domotica non significa apportare modifiche strutturali o interventi drastici alla propria abitazione. Almeno non più. I termostati intelligenti, come Hive, permettono di verificare se il riscaldamento è spento quando si è fuori, di accenderlo a distanza e godere di una doccia calda quando si torna dalla palestra, oppure di cambiare le impostazioni quando viene a far visita un ospite freddoloso all’ultimo minuto. Hive Active Heating funziona con un’applicazione sullo smartphone che può regolare la temperatura di casa ovunque ci si trovi senza mai sprecare energia.

Hive Active Heating

"Non ci sarà mai più bisogno di riscaldare una casa vuota. Ad esempio, il termostato è l’ideale se dovete riscaldare una casa in montagna, magari solo per il weekend, perché vi permetterà di trovare la temperatura desiderata all’arrivo. Questo significa efficienza e risparmio sulla bolletta energetica", spiegano i progettisti di Hive. Il sistema Hive viene installato e reso operativo in circa un’ora grazie all’esperienza degli ingegneri ENI GAS E LUCE. È possibile impostare fino a 6 fasce orarie per azionare il riscaldamento e l’acqua calda al fine di adattarli alla propria routine quotidiana, regolandoli facilmente dall’app Hive. Il termostato Hive funziona perfettamente con la caldaia esistente e il fornitore di energia già attivo. Quando la temperatura, all’interno della casa, scende sotto i 7°C, Frost Protection accende il riscaldamento per evitare che i tubi si congelino. Il kit termostato Hive Active Heating è disponibile con o senza installazione professionale inclusa. Per garantire la corretta installazione, si consiglia comunque di rivolgersi ad un professionista competente e qualificato.

Immagine

Ecobee

Usare la  bicicletta per andare a lavoro al posto dell'automobile o installare pannelli solari sono solo alcune delle azioni che ognuno può fare per ridurre quotidianamente la propria impronta di carbonio, ma ci sono cose più efficaci di queste come spegnere i dispositivi elettronici o ridurre il consumo di energia per riscaldamento e raffreddamento. Il riscaldamento e raffreddamento costituiscono il 40-70% dell'energia che una casa usa, secondo Stuart Lombard, fondatore di Ecobee, il termostato intelligente che può ridurre notevolmente questo consumo: "La cosa interessante dei termostati è che si ripagano da soli in circa un anno.", ha spiegato Lombard. I termostati intelligenti ecobee offrono l'accesso remoto da dispositivi come il telefono tramite un'app. "I nostri termostati intelligenti utilizzano le condizioni meteorologiche per prendere decisioni di riscaldamento e raffreddamento più intelligenti". L'ecobee utilizza sensori wireless per misurare i punti caldi e freddi nelle case. Può anche percepire se qualcuno è a casa o no e riscaldare o raffreddare la casa di conseguenza. Poiché la tecnologia intelligente è connessa a Internet, è possibile ottenere frequenti aggiornamenti del software in modo da tenere sempre sotto controllo i consumi della bolletta elettrica.

Immagine
7 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views