Una casa volante in Corea: ecco il progetto per un pilota e la sua famiglia

Si chiama casa "voladora" ed è il progetto dello studio IROJE KHM, in Corea, che ha costruito una caratteristica residenza completamente bianca per un pilota e la sua famiglia. L'abitazione si trova in una zona in via di sviluppo di Incheon, terza città più grande del paese, a poca distanza dall'aeroporto. Essendo stata progettata per un giovane pilota e la sua famiglia, il tema del trasporto aereo è applicato nell'intero edificio, con svettanti pareti e ripide tettoie.
IROJE KHM, una società con sede a Seoul, reinterpreta gli elemwnti tradizionali dell'architettura coreana in chiave moderna. Chiusa dietro alte pareti bianche alte, la casa "voladora" si sviluppa tutta attorno a un cortile centrale. Da qui, si accede ai vari ambienti interni e scalinate conducono sul tetto della struttura, creando un paesaggio scalabile che consente la vita all'aperto ma anche appartata. Al piano terra trova spazio un soggiorno, che a sua volta, porta alla cucina e alla sala da pranzo della casa. Di fronte al salone, un'ampia scalinata che funge anche da un salotto aggiuntivo, sale al secondo piano e comprende la camera da letto matrimoniale, bagno e studio. Questo livello include anche la ‘rumaru', uno spazio elevato che sorveglia i contesto. Al piano più alto ci sono due piccole camere da letto per i bambini della famiglia.
Progettata ad hoc per un pilota, la casa è pensata proprio per chi è abituato a vivere in alta quota. L'edificio è studiato con una serie di volumi che svettano verso l'alto e si intersecano. Dall'esterno sembra una sculture contemporanea che gioca con pieni e vuoti. Scalinate e sentieri erbosi portano sul tetto della struttura da cui si può godere di una visuale totale sul contesto e contemporaneamente consente di vivere all'aria aperta nella completa riservatezza.