video suggerito
video suggerito

Venezia: si restaura il Ponte dell’Accademia grazie a Luxottica

Viene restituito al mondo uno dei simboli di Venezia, il Ponte dell’Accademia, grazie al restauro finanziato da Luxottica.
A cura di Clara Salzano
226 CONDIVISIONI
Immagine

Il Ponte dell'Accademia è uno dei monumenti simbolo di Venezia non solo per la città ma per il mondo intero in quanto è l'unico ponte in legno ad attraversare il Canal Grande. Caratterizzato da una grande arcata di 48, più di 8 milioni di persone all'anno utilizzano questo ponte dato il suo ruolo primario di collegamento con un altro simbolo dell'arte e della cultura veneziana: la Galleria dell'Accademia. Ma dal 1932, anno di costruzione del ponte, il legno ed il ferro di cui è composta la magnifica opera d'ingegneria presenta un livello di degrado avanzato, a causa del ristagno dell'acqua, che richiede un intervento generale repentino.

Grazie ad una donazione di 1,7 milioni di euro, Luxottica Group renderà possibile il restauro del Ponte dell'Accademia di Venezia, uno dei monumenti più amati della città lagunare, già da tempo tra le priorità dell'Amministrazione, sostenendo il progetto e le successive attività di manutenzione. “Si concretizza un importante accordo di collaborazione per la tutela del patrimonio della città”, ha commentato il commissario straordinario, Vittorio Zappalorto, approvando la delibera che accetta la donazione, “A nome di tutti i veneziani ringrazio Luxottica per il fondamentale contributo e per la sensibilità dimostrata nel rispetto e nella valorizzazione di un inestimabile patrimonio culturale e artistico”.

Immagine
226 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views