Vivere in 100 m3: a Madrid un rifugio urbano unico e accogliente

Lo studio spagnolo Mycc (Carmina Casajuana, Beatriz G. Casares, Marcos Gonzalez) è riuscito con grande abilità a distribuire gli spazi di un'intera casa all'interno di un minuscolo rifugio ricavato dalla ristrutturazione di un piccolo sottotetto a Madrid.

Sfruttando l'altezza, gli architetti sono riusciti a organizzare con creatività un ambiente di 100 metri cubi di volume complessivo. Il progetto è una sezione longitudinale di un parallelepipedo in cui l'altezza dello spazio è stato utilizzato per contenere un gran numero di camere, che sono delimitate, da un lato, ma allo stesso tempo sono tutte collegate l'una all'altra visivamente. Anche il bagno è a vista. Le porte sono bandite.

Attraverso quote diverse sembra muoversi all'interno di un dipinto di scale di Escher, in cui l'ambiente risuta inondato di luce da un'unica grande finestra che dà sul cielo. La necessità era di ospitare un'intera abitazione, con le sue caratteristiche e proporzioni specifiche, in un unico spazio di 20 metri quadrati: un'immagine che ricorda i vecchi giochi di piattaforma per PC. L'idea di leggerezza data dalle diverse altezze in cui si può passare da una parte all'altra quasi saltando, era presente dai primi schizzi. Passare dalla cucina alla camera da letto fornisce un senso di cambiamento e una percezione di luogo diverso.
Nonostante le sue dimensioni ridotte, questo piccolo rifugio urbano nel centro di Madrid cerca di essere generoso nei suoi spazi e nel numero di camere offerte. Nessuna delle parti che lo compongono hanno una funzione completamente definita: la cucina è a un passo dal salone; dallo spazio centrale, il soggiorno, si accede alla camera da letto; attraverso una scala industriale si accede ad una soleggiata terrazza coperta, che può funzionare come studio o serra invernale; a pochi passi si trova il bagno, di grandi dimensioni.

Non manca davvero nulla in questo minuscolo appartamento: sotto la cucina anche un hammam e una cantina! E nel giochi del sali e scendi in questo spazio a tutta altezza, ci si può per un attimo fermare e ammirare una veduta esclusiva sulla città.