Wat Pa Maha Chedi Kaew: il tempio buddista costruito con 1,5 milioni di bottiglie di birra riciclate

Wat Pa Maha Chedi Kaew, anche conosciuto come The Million Bottle Temple, è un contemporaneo e non convenzionale tempio buddista di Khun Han, nella provincia di Sisaket, circa 400 km a nord di Bangkok in Thailandia. Nel 1984 i monaci buddisti residenti nel complesso di Wat Pa Maha Chedi Kaew incoraggiarono le autorità locali a depositare al tempio tutte le bottiglie utilizzate, iniziò così la costruzione del tempio.

Con questo spettacolare tempio buddista thailandese i monaci hanno trovato un modo ecologico di utilizzare le bottiglie scartate per raggiungere il nirvana. Il risultato è una struttura straordinaria che va ben oltre l'immaginazione. I monaci hanno scelto le bottiglie in base al colore, la dimensione e la forma: birre Heineken, per lo più di colore verde, e Chang (la birra locale preferita), di colore marrone, sono state utilizzate per tutti i dettagli della struttura, interni ed esterni. Solo la statua del Buddha non è fatta di bottiglie riciclate per questioni di rispetto religioso.

Per promuovere il riciclaggio e la pulizia del paesaggio, i monaci hanno incoraggiato tutti nella zona a portare loro bottiglie di birra riciclate per creare un complesso di templi. Hanno cominciato con la realizzazione di un tempio ma sono riusciti a costruire anche un forno, delle torri d'acqua, una zona notte e pure i servizi igienici. Il riciclaggio non si ferma alla costruzione degli edifici del tempio: i mosaici intorno al tempio, prevalentemente di Buddha, sono fatti tutti di tappi di bottiglia. Oltre ad essere eco-friendly, le bottiglie in disuso non sbiadiscono, forniscono una buona illuminazione e sono facili da pulire.
Costruito utilizzando più di un milione di bottiglie di birra, questo incredibile tempio è un nuovo modo per riciclare eventuali vuoti. Anche se bere è un peccato nel buddismo, questo risulta ancora un uso positivo delle bottiglie di birra. Il tempio di bottiglie oggi è in un elenco approvato di visite guidate eco-friendly nel Sud-Est asiatico. E i monaci non hanno alcuna intenzione di bloccare la costruzione: "Più bottiglie otteniamo, più edifici facciamo', dice l'Abate San Kataboonyo.

