209.803 CONDIVISIONI

Berlino, gli alberi diventano distributori di libri gratuiti

Una “Foresta di Libri” sta invadendo le strade di Berlino: alberi trasformati in librerie pubbliche per promuovere la lettura.
A cura di Clara Salzano
209.803 CONDIVISIONI

Avete mai visto un albero che germogliasse libri? Siamo abituati a vedere spuntare sugli alberi fiori o frutti, rami sempre verdi e foglie cangianti ma a Berlino sta accadendo dell'incredibile: alcuni alberi lungo Prenzlauer Berg sono diventati dei distributori gratuiti di libri. Il progetto, intitolato Book Forest, è stato ideato da BauFachFrau e fa parte del programma BookCrossing Club che realizza librerie gratuite in tutto il mondo. Lo scopo è portare libri usati da condividere in luoghi pubblici in modo da rendere sempre accessibile la lettura a tutti. "Benvenuto nella biblioteca del mondo! É facile trovare libri, condividerli e incontrare altri amanti della lettura", si trova scritto sul sito.

Il bookcrossing è ormai un movimento mondiale diffuso, organizzato in un database centrale (www.bookcrossing.com), per la circolazione libera dei libri che, opportunamente registrati, sul sito consente di seguire i loro viaggi attraverso il mondo. A Berlino l'iniziativa ha visto il singolare progetto di trasformazione di alcuni alberi abbattuti in vere e proprie foreste di libri: i tronchi degli alberi sono stati trasformati in apposite teche dove il passante può depositare il suo libro usato per una condivisione libera e gratuita della cultura. Ogni blocco di legno inutilizzato viene opportunamente scavato, dotato di tante finestrelle in cui prendere e lasciare i libri, e ogni finestra viene protetta da tendine di plastica in modo da proteggere i libri dalle intemperie.

Ogni ‘foresta di libri' può contenere fino a 100 libri che chiunque può prendere o lasciare. "Forest Books contribuisce a uno sviluppo sostenibile dell'istruzione professionale e si occupa di dare valore alla catena foresta-legno-libro", spiega l'associazione BauFachFrau, "È stato sviluppato e realizzato come un approccio interdisciplinare, nato dalla cooperazione di esperti di foreste, carpenteria, falegnameria, media design, stampa e libri". La parole d'ordine è semplice: condivisione.

209.803 CONDIVISIONI
A Milano arriva BiblioExpress, il distributore automatico di libri, ed è subito un successo
A Milano arriva BiblioExpress, il distributore automatico di libri, ed è subito un successo
La bicicletta si compra al distributore automatico
La bicicletta si compra al distributore automatico
Il distributore automatico di cartone che fornisce bevande elettricamente
Il distributore automatico di cartone che fornisce bevande elettricamente
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni