Da scrivania a letto: il riposino si fa in ufficio

É ormai risaputo che un luogo di lavoro in cui il dipendente viene messo a proprio agio migliora la produttività dei lavoratori. E combinare luogo di lavoro con uno spazio destinato al relax ha il potenziale di beneficiare i dipendenti e la cultura del lavoro nel suo complesso. Non tutti infatti vivono vicini al proprio ufficio e possono rientrare a casa durante la pausa pranzo, spesso poi, specialmente per chi pratica la libera professione, non esistono degli orari definiti e si lavora ad oltranza perché tornare a casa comporterebbe una perdita di tempo troppo dispendiosa. Ma staccare la spina ogni tanto e ricaricare le batterie è necessario, così può sembrare un miraggio la possibilità di avere un posto comodo su cui adagiarsi anche solo per un piccolo riposino. A tutti sarà capitato di avvertire un bisogno di una siesta nel proprio luogo di lavoro ma la maggior parte degli uffici non ha spazi da destinare al relax e al riposo così lo Studio di design NL ha escogitato un modo per poter recuperare le energie rilassandosi un po' ma restando in ufficio: si chiama 1,6 mq of Life ed è una scrivania convertibile che all'occasione si trasforma in un comodo letto.
La scrivania convertibile di Studio NL è facile da usare e si adatta ad ogni tipo di ambiente. Vincitrice del premio Silver A’ Design Award 2011, 1,6 sqm of Life è costituita da un semplice sistema che in pochi attimi fa scorrere il piano lavoro della scrivania e la parte inferiore diventa un comodo letto a una piazza con tanto di tendina per la privacy e di televisore per il relax. "Il concetto principale è stato quello di commentare il fatto che molte volte la nostra vita è di "restringimento" per adattarsi allo spazio ristretto del nostro ufficio. Alla fine, mi sono reso conto che ogni civiltà può avere una diversa percezione delle cose a seconda del suo contesto sociale. Ad esempio, questo tavolo potrebbe essere utilizzato per una siesta o per poche ore di sonno durante la notte in quei giorni in cui qualcuno fa fatica a rispettare le scadenze. Il progetto è stato chiamato come le dimensioni del prototipo (lunga 2,00 metri e 0,80 metri di larghezza = 1,6 mq)", spiegano i designer che hanno ideato il progetto. Realizzato in metallo, legno laccato, legno massello e pelle bianca, con 1,6 sqm non sarà più un problema dormire in ufficio.