Electrolux presenta la cucina del futuro

Forni che possono essere controllati con la voce o a distanza, piani a induzione che cuociono in autonomia e dialogano con le cappe per regolare l’aspirazione, la cucina del futuro immaginata da Electrolux è intuitiva e tecnologica. La nuova gamma degli elettrodomestici è pensata per rendere la vita del consumatore più semplice, assiste e anticipa le sue esigenze, migliorando la qualità di vita delle persone. In occasione dei 100 anni dell'azienda, Electrolux porta l’esperienza in cucina ad un livello superiore. I nuovi elettrodomestici sono caratterizzati da tecnologie innovative e facili da utilizzare. Il futuro in cucina è domotico, facile, attento alla sostenibilità e al consumo energetico.

La cucina del futuro secondo Electrolux è intuitiva e tecnologica. Grazie alla connessione wifi, il forno sarà controllabile con la voce attraverso Google Home. Grazie alla funzione Steamify, che abbina la corretta percentuale di vapore al grado di calore, è possibile selezionare sull’interfaccia touch il tipo di cottura che si vuole effettuare, da una semplice gratinatura ad una cottura totalmente al vapore, e il forno regolerà automaticamente temperatura e percentuale di vapore. Il modello CookView®, grazie ad una telecamera integrata, consente di controllare da remoto la cottura delle pietanze nel forno, e, se necessario intervenire sulle regolazioni, utilizzando la app My Electrolux dallo smartphone o dal tablet. “Siamo molto orgogliosi della nuova gamma Electrolux che pone al centro i bisogni del consumatore per regalare ogni giorno esperienze straordinarie in cucina. Nel corso di questi 100 anni, abbiamo sempre lavorato per migliorare la vita delle persone con innovazione e design ricercato. Crediamo che la nuova gamma da incasso possa rappresentare un punto di svolta importante.” ha dichiarato Anna Ohlsson-Leijon, responsabile della Business Area Europa.
I piani di cottura di Electrolux anticipano le esigenze del consumatore. Come dei veri sous-chef, la nuova linea di piani cottura guida l’utente nella realizzazione della ricetta selezionata tramite l’interfaccia touch. Con una termosonda wireless è possibile tenere sotto controllo la temperatura nella cottura. Il piano SenseFry permette di cambiare autonomamente la temperatura in base all’alimento e al tipo di cottura prescelto. Le nuove cappe Electrolux permettono di rinfrescare l'aria senza rumore e non un solo tocco. I piani cottura e le cappe dialogano tra loro garantendo la migliore esperienza in cucina e migliorando la qualità della vita.