I mille modi di un LEGO

Dal 1949, i Lego sono stati una parte fondante della nostra vita: fonte di creatività e divertimento per bambini, ma anche adulti, di tutto il mondo e di tutte le generazioni. Dal 2013 la LEGO ha prodotto 560 miliardi di mattoncini. I Lego sono stati progettati per far sì che, una volta fuori dallo loro confezione, i bambini potessero costruire qualunque cosa le loro menti, e mani, desiderassero. C'è chi ha trasformato anche i Lego in arte, come Nathan Sawaya. Ma ecco le idee più originali su come utilizzare i mattoncini più famosi al mondo:
Una fantasiosa cameretta per bambini (ma anche per adulti)

Una scatola da regalo unica

Abondantus Gigantus, la torre Lego
Abondantus Gigantus, alta 20 metri, è stata costruita nel 2011 in occasione del Grenswerk Festival a Enschede, nei Paesi Bassi. Purtroppo è stata smontata alla conclusione del festival e ne rimane solo traccia fotografica.

Arredi divertenti per la casa

Casetta per animali domestici

Un'eccezionale strumento didattico

Una lampada originale per la cameretta dei bambini

Il radiatore Lego della Scirocco

Restaurare con i Lego
Il giovane artista tedesco Jan Vormann ripara le crepe degli edifici e monumenti degradati di tutto il mondo riempiendole con i Lego. I suoi interventi si sono diffusi in città come Londra, New York e Tel Aviv.

Una gamba di supporto per gli amici animali

Un'incredibile stazione di ricarica del cellulare

Un portachiavi personalizzato

Un artistico computer

Un semplice e simpatico porta cellulare

Un ceppo per coltelli (tenere fuori dalla portata dei bambini)
