Il bunker sotterraneo in cui cresce un albero

Il progetto Bunker dell’architetto Serhii Makhno è un viaggio nella profondità del Pianeta, a 15 metri sotto terra. Si tratta di una casa sotterranea autonoma che ha diversi strati: uno spazio abitativo, un pavimento con un sistema di trattamento delle acque e un generatore, uno strato per l’impianto elettrico, e in fondo un pozzo con giardini e cielo, sicuro e insonorizzato.
A cura di Clara Salzano

Se non ascolti il ​​mondo con il cuore e la testa aperti, se non presti attenzione a ciò che accade intorno a te, a che odore dell'aria, a cosa dice la gente, il mondo inizia a dettare le sue regole, le regole crudeli", afferma Serhii Makhno, l'architetto del progetto Bunker che propone con la sua casa un viaggio nella profondità del Pianeta, a 15 metri sotto terra. Bunker è un'abitazione sotterranea autonoma che ha diversi strati: uno spazio abitativo, un pavimento con un sistema di trattamento delle acque e un generatore, uno strato per l'impianto elettrico, e in fondo un pozzo con giardini e cielo, sicuro e insonorizzato.

Piano B è un bunker pensato per far fronte alle emergenze, come la pandemia globale che si è abbattuta sul mondo intero. La particolare abitazione rende possibile la vita sottoterra con tutti i comfort e i servizi di una casa a livello. Il bunker può essere posizionato ovunque nel modo a quindici meri di profondità o anche di più. La struttura dall'esterno è nascosta da un ingresso monumentale che sembra un'opera d'arte. L'accesso avviene attraverso un elemento di pietra che sembra condurre all'interno di un museo o di una galleria d'arte. Gli ingressi al bunker sono tre e la struttura si sviluppa su più livelli: da un lato c'è lo spazio abitativo,lo spazio per l'impianto elettrico, e in fondo uno spazio con giardino sicuro e insonorizzato.

Gli abitanti del bunker possono sentirsi completamente sicuri grazie a tre uscite di sicurezza e un ‘anello' di evacuazione resistente al fuoco che permette di mettersi al sicuro in caso di qualsiasi calamità esterna. La casa è dotata di tutti i sistemi di approvvigionamento idrico, fognario, sistema di ventilazione chiuso con recupero, aspirazione e purificazione dell'aria, in modo da essere autosufficiente. Inoltre, il bunker è dotato di un locale separato per le cure mediche, e di uno spazio dove poter praticare l'agricoltura idroponica e avere prodotti sempre freschi a tavola come in superficie.

Il bunker di lusso sotterraneo per vivere al sicuro anche nello Spazio
Il bunker di lusso sotterraneo per vivere al sicuro anche nello Spazio
I bunker della Seconda Guerra Mondiale diventano case di design lungo la costa olandese
I bunker della Seconda Guerra Mondiale diventano case di design lungo la costa olandese
Jean Nouvel progetta un resort sotterraneo in Arabia Saudita
Jean Nouvel progetta un resort sotterraneo in Arabia Saudita
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni