10 CONDIVISIONI

Il primo museo di design su una nave da crociera

Il Costa Design Collection – CoDe è il primo spazio espositivo dedicato al design italiano a bordo di una nave crociera. Il meglio del design italiano, dalla moda ai trasporti, ogni pezzo con la sua storia, è esposto in 400 metri quadrati nel cuore della nave che vanno a costituire il primo museo del design in mare in assoluto.
A cura di Clara Salzano
10 CONDIVISIONI

"Come un museo che espone con orgoglio il patrimonio culturale di una grande città internazionale, il CoDe rappresenta l'essenza di Costa Smeralda, ospitando il meglio dell'Italia, ciò che ha ispirato la sua nascita e la sua realizzazione", con queste parole Adam Tihany, direttore creativo di Costa Smeralda, spiega cos'è Costa Design Collection – CoDe, il primo spazio espositivo dedicato al design italiano a bordo di una nave crociera. Il meglio del design italiano, dalla moda ai trasporti, ogni pezzo con la sua storia, è esposto in 400 metri quadrati nel cuore della nave che vanno a costituire il primo museo del design in mare in assoluto.

Costa Design Collection Museum (CoDe) si trova sul ponte 7 della nuova Costa Smeralda, il Costa Design Collection Museum (CoDe) è il primo museo del design in mare in assoluto. La collezione esemplifica il tema della nave, Italy's Finest. Lo spazio è suddiviso in diverse aree chiave tra cui Memorabilia, Moda, Trasporti, Design d'Arredo, Oggetti per la Tavola. L'esposizione è stata curata da Matteo Vercelloni, professore di Storia del design al Politecnico di Milano, e disegnata da Adam D. Tihany. La collezione esposta rappresenta un tributo alla storia dell'eccellenza del made in Italy. Il visitatore è accolto in una sorta di “camera delle meraviglie” che consiste in uno speciale tunnel in acciaio, illuminato dall'interno e composto da una serie di anelli aperti, che consente un’esplorazione ludica degli spazi espositivi a cui si accede attraverso le aperture tra i vari anelli.

La collezione CoDe contiene più di 470 reperti di oggetti e arredi, manufatti, aneddoti e articoli di moda legati alla storia del ‘Made in Italy'. Memorabilia espone oggetti-icona del design italiano, dalla caffettiera napoletana alle bocce, e le “opere” firmate dai designer più illustri dagli anni Trenta a oggi. Nella sezione Moda si trovano tutti i capi icona dello stile italiano firmati dai più importanti stilisti italiani come Ferrè e Armani. Nel settore trasporti si trovano pezzi unici in dimensioni reali come il Ciao, la Vespa, il Mosquito e le biciclette Bianchi, e molto altro ancora.

10 CONDIVISIONI
Il nuovo Museo del Design Italiano alla Triennale Milano: cosa cambia e cosa ci aspetta
Il nuovo Museo del Design Italiano alla Triennale Milano: cosa cambia e cosa ci aspetta
Milano, inaugura l'ADI Design Museum: il primo hub del design italiano nel mondo
Milano, inaugura l'ADI Design Museum: il primo hub del design italiano nel mondo
La crociera infinita: 90mila dollari per vivere tre anni a bordo di una nave
La crociera infinita: 90mila dollari per vivere tre anni a bordo di una nave
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni