27 Novembre 2020
11:23

La bici elettrica di Tesla è un ponte tra biciclette e veicoli stradali

Che Tesla rappresenti il meglio dell’innovazione del settore automobilistico è ormai noto ma è difficile immaginare come Tesla possa innovare il settore delle biciclette elettriche. A farlo è stato lo studente di design industriale Kendall Toerner che ha creato Tesla Model B, una bici elettrica che rappresenta un ponte tra biciclette e veicoli stradali.
A cura di Clara Salzano

L'industria delle biciclette elettriche ha fatto molti progressi negli ultimi anni. Se i primi progetti erano in gran parte biciclette standard con motori e batterie imbullonati, i design più recenti sono sofisticati ed eleganti con dettagli integrati e forme avveniristiche che potrebbero essere paragonati agli sviluppi fatti nel settore automobilistico da Tesla. Che Tesla rappresenti il meglio dell'innovazione del settore automobilistico è ormai noto ma è difficile immaginare come Tesla possa innovare il settore delle biciclette elettriche. A farlo è stato lo studente di design industriale Kendall Toerner che ha creato Tesla Model B, una bici elettrica che rappresenta un ponte tra biciclette e veicoli stradali.

Kendall Toerner ha immaginato come potrebbe essere una bicicletta elettrica Tesla: "Le biciclette si sentono più vulnerabili alle auto, alle persone e agli oggetti.
Andare in bicicletta comporta uno sforzo fisico maggiore ed è meno accessibile.
Le auto sono più uno status symbol e percorrono più facilmente distanze maggiori rispetto alle biciclette.", dice lo studente di design industriale, "La combinazione dei principali vantaggi di biciclette e automobili accelererà la sostenibilità e l'efficienza dei trasporti nelle città". Una bicicletta elettrica Tesla potrebbe includere un enorme risparmio di peso o essere facilmente pieghevole per adattarsi a ogni esigenza, potrebbe essere potenzialmente a prova di furto, con tracciamento GPS integrato. L'interfaccia utente potrebbe diventare un punto centrale del design e potrebbe persino avere il pilota automatico. Le batterie potrebbero diventare più durature, fino a decenni anziché solo anni, e i motori potrebbero essere la metà delle dimensioni o il doppio della potenza delle biciclette tradizionali oltre che essere completamente nascosti nel telaio della bici.

Serial 1, la nuova bici elettrica di Harley-Davidson
Serial 1, la nuova bici elettrica di Harley-Davidson
L'autostrada che ricarica i veicoli elettrici arriva in Italia: ecco dove si farà
L'autostrada che ricarica i veicoli elettrici arriva in Italia: ecco dove si farà
La
La "Tesla dei mari": il motoscafo che rivoluziona il mondo delle barche elettriche
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni