video suggerito
video suggerito

La Casa Morbida: quando l’arte incontra il design

La casa museo Poldi Pezzoli apre le porte ai maggiori esponenti del design moderno e contemporaneo con la mostra “La Casa Morbida”.
A cura di Clara Salzano
38 CONDIVISIONI
Immagine

In occasione della Milano Design Week 2014, la casa museo Poldi Pezzoli di via Manzoni a Milano apre le porte al design con la mostra “La Casa Morbida”, in programma dal 26 marzo al 5 maggio 2014. Lungo il percorso espositivo del Museo si sviluppa un tema tradizionale ma contemporaneamente sempre attuale: il “textile design”. “In un'epoca di continue innovazioni tecnologiche e di estrema virtualità può stupire il crescente interesse verso il mondo tessile”, sottolinea Beppe Finessi, curatore della mostra, “fatto di oggetti realizzati con intrecci di trame, filati e materiali più o meno naturali ma indubbiamente dal sapore “d'altri tempi”.

Immagine

Attraverso una raccolta di opere e oggetti selezionati tra le eccellenze della produzione tessile moderna e contemporanea, la mostra racconta il legame tra i fondamenti di un’arte antica e la sua identità odierna: Vico Magistretti, Alessandro Mendini, Bruno Munari e Ettore Sottsass, fino ai nuovi protagonisti della scena internazionale, tra cui Ronan ed Erwan Bourollec, Scholten & Baijings, Matali Crasset, Martí Guixé e Luca Nichetto si sono impegnati per pensare e realizzare oggetti che rimandano all’approccio della qualità artigianale ma che fossero in dialogo con gli oggetti del Museo e gli ambienti della Casa, misurando l’impiego di soluzioni innovative e accostamenti inattesi.

I maggiori esponenti del design moderno e contemporaneo riscoprono in questa mostra l'importanza della qualità artigianale, che ritorna ad essere un dato di assoluta attualità nel panorama italiano. E gli stessi oggetti di design, hanno spesso trovato, in tempi recenti, la sostanza della propria essenza nella tessitura: "arazzi, tappeti, imbottiti di varia natura, accomunati da una vitalità creativa inaspettata e dal calore, dalla morbidezza e dalla tattilità che solo l'elemento tessile può regalare".

Gaetano Pesce–Feltri 1987 Cassina
Gaetano Pesce–Feltri 1987 Cassina
38 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views