4 Marzo 2020
16:39

La prima scuola sostenibile al mondo per bambini esploratori

Progettato dallo studio CASA (Collingridge e Smith Architects), Three Trees Learning Center è un centro di apprendimento a Rollueston, in Nuova Zelanda, dove il design sostenibile è pensato per favorire l’apprendimento e la crescita di ogni bambino attraverso la scoperta naturale. L’edificio è come se fosse un vero e proprio insegnante.
A cura di Clara Salzano

Una scuola così non era ancora mai stata progettata. Il Three Trees Learning Center di Rolleston, Christchurch è un centro di apprendimento in Nuova Zelanda dove il design sostenibile è pensato per favorire l'apprendimento e la crescita di ogni bambino attraverso la scoperta naturale. L'edificio progettato dallo studio CASA (Collingridge e Smith Architects) è pensato come se debba essere un vero e proprio insegnante per i bambini. Il centro, circondato da giardini selvaggi e cespuglio nativo, usa l'esperienza spaziale come strumento per imparare.

Il Three Trees Learning Center è progettato per accogliere 130 bambini. L'edificio si sviluppa su una superficie di 634 mq dove trovano spazio varie forme uniche e giochi interattivi per stimolare le giovani menti all'apprendimento. Il centro è circondato da giardini selvaggi e verde nativo che penetra nell'edificio in una soluzione di continuità con gli interni realizzati con materiali naturali, soprattutto cedro. La scuola comprende sei aule spaziose disposte a coppie per creare tre principali centri di apprendimento, che riflettono la pedagogia dei Tre Alberi: "Una parte fondamentale della pedagogia del cliente è che l'edificio funga da terzo insegnante del bambino o amministratore ambientale.", spiegano gli architetti di CASA, "Il centro è stato progettato per riflettere questa pedagogia, creando una transizione senza soluzione di continuità tra l'ambiente costruito dal bambino e l'esterno".

Il centro è immerso in un paesaggio alberato che funge da sfondo per gli interni nei toni del blu, bianco e in materiali naturali. Le aule sono state progettate con mobili su misura e i tre hub comprendono servizi e spazi artistici in comune per favorire l'interazione tra i bambini. La luce naturale riempie le aule e gli spazi comuni. Anche la ventilazione è stata studiata per creare il miglior comfort ambientale interno. All'esterno, parte del parco giochi è stato realizzato integrandolo nella boscaglia nativa per favorire il rimboschimento della zona. In questo modo i bambini vivono un ambiente selvaggio e naturale che li facilita a cresce attraverso l'esplorazione e la creazione.

Silver Oak Winery, la cantina più sostenibile al mondo
Silver Oak Winery, la cantina più sostenibile al mondo
NATURKRAFT, l'esploratorio unico al mondo per la più forte esperienza naturale possibile
NATURKRAFT, l'esploratorio unico al mondo per la più forte esperienza naturale possibile
Le case fatte di cemento riciclato e vecchi infissi sono il futuro dell'architettura sostenibile
Le case fatte di cemento riciclato e vecchi infissi sono il futuro dell'architettura sostenibile
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni