209 CONDIVISIONI
6 Febbraio 2015
12:16

Le 5 chiese convertite più spettacolari del mondo

Da luoghi sacri abbandonati a nuovi spazi di design: ecco lo straordinario destino di alcune chiese in disuso in giro per il mondo.
A cura di Clara Salzano
209 CONDIVISIONI

Entrare in una chiesa fa sempre un certo effetto. Rispetto e timore sono sensazioni comuni quando si mette piede in un luogo sacro. E chi ha progettato e costruito una casa celeste non si sarebbe mai aspettato che un giorno potesse essere abbandonata o cadere in disuso. Ma solo a Napoli si contano più di 100 chiese chiuse e in totale stato di degrado, non si può neppure approssimare una cifra se si considera il mondo intero. E cosa farne di tutte queste chiese abbandonate? Se in Italia la decisione è molto controversa a causa della forte influenza del Vaticano e del potere della Soprintendenza, nel resto del mondo non è così difficile scegliere una nuova destinazione d'uso da dare a questi edifici affascinanti. A volte il riuso di uno spazio abbandonato può essere il miglior modo per conservare il patrimonio storico-culturale. E così c'è chi compra una chiesa sconsacrata per trasformarla in un'abitazione privata di lusso, chi in una libreria o in un asilo. Tanti sono i modi in cui un ex luogo sacro può essere convertito in uno spazio di design.

Londra, Amsterdam, Rotterdam, Toronto ma anche in Australia, sono tanti i luoghi dove le chiese in disuso vengono convertite in spazi innovativi. Accade soprattutto nel Nord Europa dove la normativa sui beni architettonici di valore è meno vincolante. E spesso è proprio grazie al restauro e ad un riuso non invasivo che certe strutture si preservano dall'usura del tempo. A Londra, grazie al sapiente intervento dello studio DOSarchitects, la Westbourne Grove Church, una Cappella Battista del 1853 a Notting Hill, è stata trasformata in un lussuoso e moderno appartamento privato. A Zwolle, in Olanda, all’interno di una chiesa domenicana del XV secolo, la nobile Broerenkerk o Chiesa dei Fratelli, la casa editrice olandese Waanders ha realizzato il suo nuovo punto vendita ‘Waanders In Broeren’. Il progetto di conversione degli architetti Jos Burger e Wouter Keijzer di BK Architecten ha restituito alla città un gioiello unico del suo patrimonio culturale. Lo studio d'architettura BOLLES + WILSON ha dato una nuova prospettiva di vita alla Chiesa Ellittica St. Sebastian in Germania. Questo edificio organico e spazioso ora ospita un asilo nido con aule e un parco giochi completo con lucernari, uno scivolo e una grande quantità di giocattoli. E questi sono solo alcuni esempi di quello che una chiesa abbandonata può diventare: ecco i casi più spettacolari.

209 CONDIVISIONI
La chiesa di Oikumene fatta con gli scarti del legno
La chiesa di Oikumene fatta con gli scarti del legno
Le chiese abbandonate più belle d'Europa
Le chiese abbandonate più belle d'Europa
La storia della Chiesa rupestre di San Giorgio a Lalibela, in Etiopia
La storia della Chiesa rupestre di San Giorgio a Lalibela, in Etiopia
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni