LEGO lancia i mattoni sostenibili fatti di canna di zucchero

Era giunto il momento che anche l'azienda più amata da bambini ed adulti si adeguasse all'attuale emergenza ambientale: i nuovi mattoncini LEGO saranno realizzati in plastica a base vegetale proveniente dalla canna da zucchero già a partire dal 2018. I nuovi elementi "botanici" LEGO arriveranno presto sul mercato e avranno le forme di foglie, cespugli e alberi, presto anche i più iconici mattoncini colorati potrebbero essere realizzati a base di canna di zucchero. La nuova collezione LEGO è stata introdotta per diminuire i rifiuti di plastica nel mondo:
Al LEGO Group vogliamo avere un impatto positivo sul mondo che ci circonda e stiamo lavorando duramente per creare fantastici giochi per bambini che usano materiali sostenibili. Siamo orgogliosi che i primi elementi LEGO realizzati con materie plastiche di origine sostenibile siano in produzione e quest'anno saranno presenti nelle scatole LEGO. Questo è un primo grande passo nel nostro ambizioso impegno di rendere tutti i mattoncini LEGO che utilizzano materiali sostenibili .
Tim Brooks, Vicepresidente, Responsabilità ambientale presso il Gruppo LEGO
La nuova collezione LEGO è a base di polietilene, che è una plastica, resistente e flessibile, derivata dalle piante. Esteticamente i pezzi LEGO saranno identici a quelli prodotti con plastica convenzionale ma molto più sostenibili e rispettosi dell'ambiente. I mattoncini LEGO è uno dei giochi più apprezzati dai piccoli ma anche dagli adulti. I prodotti dell'azienda sono sempre stati realizzati per offrire un'esperienza di gioco e con i nuovi prodotti bambini e genitori non noteranno alcuna differenza rispetto ai pezzi tradizionali LEGO. I prodotti LEGO sono realizzati in modo tale che, anche a distanza di decenni, due mattoncini possano sempre combaciare. I nuovi elementi sostenibili rispetteranno l'alta qualità e le caratteristiche dei mattoncini originari.
È essenziale che le aziende di ogni settore trovino il modo di reperire in modo responsabile i propri materiali di prodotto e contribuire a garantire un futuro in cui le persone, la natura e l'economia prosperano. La decisione del Gruppo LEGO di perseguire materie plastiche a base biologica di origine sostenibile rappresenta un'incredibile opportunità per ridurre la dipendenza dalle risorse limitate e il loro lavoro con Bioplastic Feedstock Alliance consentirà loro di connettersi con altre aziende per continuare a pensare in modo creativo sulla sostenibilità.
Alix Grabowski, un senior program officer al WWF